Ricerca di contatti, progetti,
corsi e pubblicazioni

Letteratura italiana III

Persone

Garau S.

Docente titolare del corso

Descrizione

Obiettivi e Contenuti:

Vie e forme della satira tra Sette e Ottocento

Nell’intento di fornire una panoramica selettiva e ragionata dell’ampio arco che collega il Settecento italiano all’Unità, il corso quest’anno si propone una riflessione sulle molteplici configurazioni della scrittura satirica tra Sette e Ottocento, espressione – sempre – di una nuova, pur diversificata presa sulla realtà. Il percorso partirà dalla satira sociale di Parini, passando per quella alfieriana, segnata dall’immediatezza delle esperienze rivoluzionaria e napoleonica, per giungere ai vari tempi della linea satirica, sostanzialmente esistenziale di Leopardi, che lascia tracce – forse sorprendenti – in uno scrittore risorgimentale e “costruttivo” come Ippolito Nievo. Sarà così possibile inoltre aprire il discorso a una serie di approfondimenti su questioni metodologiche di carattere generale, come il confronto con un’edizione antica, la lettura di un’edizione critica, la pratica dell’edizione commentata.

Modalità d’esame:

È possibile scegliere tra le seguenti modalità:

- un test scritto a metà semestre (30%) + un esame orale in sessione (70%);
- un esame orale in sessione (100%).

Programma d’esame e testi adottati:

  • Letture e argomenti trattati a lezione, nel corso del semestre.
  • V. Alfieri, SatireIl Misogallo, in Id., Scritti politici e morali, a cura di C. Mazzotta, vol. III, Asti, Casa d’Alfieri, 1984 (scelta).
  • G. Leopardi, Operette morali, ed. critica a cura di O. Besomi, Milano, Fondazione A. e A. Mondadori, 1979; per l’acquisto: Operette morali, presentazione di G. Getto, commento di E. Sanguineti, Milano, Mursia, 1982 (e ristampe).
  • I. Nievo, Il Barone di Nicastro, a cura di S. Contarini, in Id., Opere, tomo II, a cura di U. M. Olivieri, Roma, Ricciardi (“Classici Ricciardi”), 2015.
  • G. Parini, Il Giorno, ed. critica a cura di D. Isella, commento di M. Tizi, Parma, Fondazione Pietro Bembo - Guanda, 1999; per l’acquisto: Il Giorno – Le Odi, a cura di E. Bonora, Milano, Mursia, 1984 (e ristampe).
  • L. Blasucci, I tempi della satira leopardiana, in Id., I titoli dei ‘Canti’ e altri studi leopardiani, Venezia, Marsilio, 2011, pp. 199-219.
  • V. Branca, L’ispirazione satirico-autobiografica e la sua storia ventennale, in Id., Alfieri e la ricerca dello stile con cinque nuovi studi, Bologna, Zanichelli, 1981, pp. 130-164.
  • D. Isella, Diagramma pariniano, in Id., I Lombardi in rivolta. Da Carlo Maria Maggi a Carlo Emilio Gadda, Torino, Einaudi, 19842, pp. 70-78.
  • A. Di Ricco, La satira italiana del Settecento, in La satira in versi. Storia di un genere letterario europeo, a cura di G. Alfano, Roma, Carocci, 2015, pp. 197-216.
  • G. Mazzacurati, Pitagora a New York: per una prefazione al ‘Barone di Nicastro’ di Ippolito Nievo, in Id., Forma e ideologia (Dante, Boccaccio, Straparola, Manzoni, Nievo, Verga, Svevo), Napoli, Liguori, 1974, pp. 269-293.
  • A. M. Mutterle, Osservazioni sullo stile satirico nel ‘Giorno’, in Interpretazioni e letture del ‘Giorno’, a cura di G. Barbarisi ed E. Esposito, Milano, Cisalpino, 1998, pp. 61-74.

    Approfondimenti

  • L. Blasucci, La posizione ideologica delle ‘Operette morali’, in Id., Leopardi e i segnali dell’infinito, Bologna, il Mulino, 1985, pp. 165-226.
  • G. Bonalumi, Parini e la satira: l’evoluzione del linguaggio pariniano e la satira, Bologna, Cappelli, 1958.
  • G. Ferroni, Le vie della satira nella tradizione italiana, in La Satira in Italia dai Latini ai nostri giorni, Atti del Convegno nazionale, Pescara, Ediars, 2002, pp. 33-51.
  • S. Garau, Da Leopardi a Nievo: il ‘Barone di Nicastro’, «filosofo» e «viaggiatore», «Versants. Revue suisse des littératures romanes», n.s., 53-54, 2007, pp. 155-183.
  • D. Isella, Il testo del ‘Giorno’, in Id., Le carte mescolate vecchie e nuove, a cura di S. Isella Brusamolino, Torino, Einaudi, 2009, pp. 115-191.
  • Il riso leopardiano. Comico, satira, parodia, Atti del IX Convegno internazionale di studi leopardiani (Recanati, 18-22 settembre 1995), Firenze, Olschki, 1998.
  • La satira in versi. Storia di un genere letterario europeo, a cura di G. Alfano, Roma, Carocci, 2015.

Ulteriori indicazioni verranno forniti nel corso del semestre.

Offerta formativa