Ricerca di contatti, progetti,
corsi e pubblicazioni

Analisi del prodotto cinematografico

Persone

De Berti R.

Docente titolare del corso

Dagnino G.

Assistente

Descrizione

Obiettivi e Contenuti

Il corso è organizzato in due parti. Nella prima si intende fornire agli studenti una conoscenza di base delle componenti tecniche del linguaggio cinematografico (inquadrature, montaggio, suono, ecc.) e della funzione narrativa che esse svolgono in generi e autori differenti. Inoltre, mediante il caso esemplare di Vertigo – La donna che visse due volte (Hitchcock, 1958) si darà conto delle varie prospettive metodologiche applicate nell’analisi filmica (tematica, psicanalitica, iconologica, culturologica, ecc.). Questa prima parte sarà completata da una panoramica sulle tipologie non testuali di analisi, relative, in particolare, alla produzione e al consumo cinematografico, anche in rapporto con altri media.

Nella seconda parte ci si concentrerà sul cinema italiano e in particolare sul genere della commedia per analizzare, attraverso alcuni casi esemplari dagli anni Sessanta alla contemporaneità, l’ibridazione tra dimensione comica e tragica in un genere che si caratterizza per il suo stretto rapporto con il contesto sociale e culturale dell’Italia. In particolare, in questa seconda parte si considererà il caso della filmografia di Paolo Virzì.

Impostazione didattica

Il corso prevede lezioni frontali comprendenti la proiezione di materiale audiovisivo relativo agli argomenti delle singole lezioni.

Il professor De Berti e la Dott. Dagnino sono sempre contattabili via mail, rispettivamente all’indirizzo [email protected] e [email protected] e ricevono gli studenti, previo appuntamento, al termine delle lezioni.

Bibliografia

Prima parte: di Augusto Sainati e Massimiliano Gaudiosi, Analizzare i film, Venezia, Marsilio, 2007, SOLO i seguenti capitoli: “Analizzare un film” (pp. 9-25), “L’inquadratura” (pp. 55-109), “Il montaggio” (pp. 110-128), “Il sonoro” (pp. 146-168) e “Il continente dei testi” (pp. 169-187).

Seconda parte: I materiali caricati sulla piattaforma iCorsi, più un testo a scelta fra: Mariapia Comand, Commedia all’italiana, Milano, Il Castoro, 2010 e Ilaria De Pascalis, Commedia nell’Italia contemporanea, Milano, Il Castoro, 2012.

La seconda parte può essere sostituita dall’elaborazione di un paper scritto sull’analisi di un film concordato con il docente. Il paper andrà inviato via email ([email protected]; [email protected]) almeno dieci giorni prima della data prevista per la prova orale.

Per entrambe le parti ulteriori materiali di studio per l’esame, saranno forniti durante le lezioni e resi disponibili sulla piattaforma i Corsi/moodle.

Modalità d’esame

La prova consiste in un esame orale condotto sui testi in bibliografia e i materiali di studio disponibili sulla piattaforma e l’eventuale discussione del paper presentato in sostituzione dei materiali previsti per la seconda parte del corso.

Offerta formativa