Ricerca di contatti, progetti,
corsi e pubblicazioni

Letteratura dell'età barocca

Persone

Maggi M.

Docente titolare del corso

Descrizione

Obiettivi e Contenuti
Il romanzo del lettore nel Seicento italiano

Nel ricorso all’artificio del «manoscritto ritrovato» nei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni non risuonano soltanto gli scrupoli dell’autore ottocentesco di romanzi storici, ma anche l’esplicita intenzione mimetica di un genere di cornice assai in voga nel mondo barocco oggetto della rappresentazione. L’archetipo va ovviamente ricercato nel Quijote di Miguel de Cervantes, supposto copista del manoscritto di Cide Hamete Benengeli; numerose sono in Italia le riprese del modello, dal Corriero svaligiato (1641) di Ferrante Pallavicino all’Esploratore turco (1684-1686), riconosciuto precedente del genere della pseudo-foreign letter portato in auge dal Montesquieu delle Lettres persanes, e il cui autore Giovanni Paolo Marana sarà altresì evocato in uno dei vertici novecenteschi del genere “romanzo del lettore”, Se una notte d’inverno un viaggiatore di Italo Calvino; senza dimenticare Lo cunto de li cunti (1634-1636), nel quale Giambattista Basile ripropone l’espediente della seconda parte del libro di Cervantes, dove il protagonista ha letto e commenta le proprie avventure. Forma in cui l’autore esprime la rinuncia o la nostalgia per la totalità, il romanzo moderno è anche luogo d’elezione per un “esame di coscienza” del lettore

Modalità d’esame
L’esame si svolgerà in forma orale in sessione. È prevista una prova in itinere, consistente in un exposé individuale da presentare a lezione (30% del voto finale).

Bibliografia

Fonti
Basile, Giambattista, Lo cunto de li cunti, a cura di Michele Rak, testo originale e fronte, Milano, Garzanti, 2007.
Calvino, Italo, Se una notte d’inverno un viaggiatore, Torino, Einaudi, 1979 ss.
Cervantes, Miguel de, Don Quijote de la Mancha, ed. F. Rico, 2 voll. Madrid, RAE, 2015.
Il racconto dei racconti – Tale of Tales, di Matteo Garrone (Italia-Francia-Gran Bretagna, 2015).
Marana, Gian Paolo, L’esploratore turco, a cura di G. Almansi e D. Warren, in «Studi secenteschi», IX (1968), pp. 159-257; X (1969), pp. 243-288; XI (1970), pp. 75-165; XII (1971), pp. 325-365; XIII (1972), pp. 275-291; XIV (1973), pp. 253-283 [fotocopie fornite dal docente].
Tassoni, Alessandro, La secchia rapita e scritti poetici, a cura di P.Puliatti, Modena, Panini, 1989.

Altri testi verranno forniti dal docente in fotocopia o in versione digitale.

 

Letteratura secondaria
Canavaggio, Jean, Don Chisciotte. Dal libro al mito, Roma, Salerno Editrice, 2006.
Croce, Benedetto, Storia dell’età barocca in Italia, Milano, Adelphi, 1993.
D’Ors, Eugenio, Del Barocco, Milano, SE, 2011.
Kundera, Milan, L’arte del romanzo, Milano, Adelphi, 1988.
Pavel, Thomas, Le vite del romanzo, Milano, mimesis, 2015.
Pelegrín, Benito, Figurations de l’infini. L’Âge baroque européen, Paris, Seuil, 2000.
Praz, Mario, Studi sul concettismo, a cura di Marco Maggi, Milano, Abscondita, 2014.
Rousset, Jean, La letteratura dell’età barocca in Francia. Circe e il pavone, Bologna, il Mulino, 1985.

Offerta formativa