Search for contacts, projects,
courses and publications

Comparative literature

People

Maggi M.

Course director

Trissino L.

Assistant

Description

Contenuti:

“Botole acustiche”. Voci italiane nelle opere di Walter Benjamin

La ricchezza di riferimenti al mondo italofono – vita, paesaggio, cultura – nell’opera di Walter Benjamin costituisce il deposito di un’intensa frequentazione fisica e mentale, riguardante testi filosofici e letterari, opere d’arte, luoghi e incontri.

A partire dal viaggio di maturità del 1912, che tocca il Canton Ticino, Milano e il Veneto, Benjamin soggiorna di frequente nella terra “dove ’l sì suona”: Napoli e Capri tra 1924 e 1925, la Toscana a cavallo tra gli anni Venti e Trenta, San Remo a partire dal 1934. Da questi soggiorni deriva una serie di Reisebilder, immagini di viaggio, che maturano, anche a distanza di anni, in Denkbilder, immagini di pensiero, spesso decisive all’interno della riflessione benjaminiana. L’autore tedesco conosceva d’altra parte la lingua italiana, come testimoniano sue traduzioni da Vico e soprattutto da D’Annunzio.

Nelle pagine di Benjamin, il paesaggio italiano assume una valenza eminentemente antropologica e, in particolare, sonora, vocale, come testimonia un frammento inedito risalente a un viaggio in Toscana della metà degli anni Venti: “Si sente una voce: mille volte più incisiva e meccanica di qualsiasi grammofono. […] Tutta questa strada piena di botole acustiche. Ogni mio passo genera una lite, una canzone, lo sbattere del bucato sull’asse. – Una gioia quando scatta il primo buon giorno! […] Ricchezza del linguaggio popolare: nell’accomiatarsi, il popolo non si accontenta mai del saluto come fanno le classi più elevate. Con arrivederla il finale è solo all'inizio e si spande per un bel pezzo lungo la strada, come coriandoli. […] Ogni voce rimbomba nel vicolo come se vi venisse rovesciato un carico di legna”.

Obiettivi:

  • Conoscenza dei principali riferimenti alla cultura italiana nelle opere di Walter Benjamin.
  • Consapevolezza dell’intreccio, nella scrittura di viaggio, di esperienza diretta dei luoghi e mediazione letteraria.
  • Consapevolezza della dimensione internazionale del testo letterario (presenza di lingue, letterature e culture straniere).

Prerequisito al conseguimento di detti obiettivi è la padronanza dei metodi della comparazione letteraria, eventualmente da acquisire con l’ausilio di un manuale di livello Universitario.

Modalità didattiche:

Seminario. Alle lezioni introduttive tenute dal docente seguiranno le relazioni su ricerche condotte individualmente, la loro discussione e la consegna di un elaborato scritto. La piattaforma online iCorsi verrà utilizzata come repositorio di testi, registro degli argomenti delle lezioni e per l’invio di comunicazioni.

Modalità di valutazione:

La valutazione finale verrà effettuata sulla base dei seguenti parametri:

  • profondità, chiarezza e linearità dell'esposizione orale;
  • capacità logico-argomentative nella discussione dell’elaborato proprio e di quelli altrui;
  • approfondimento bibliografico del tema assegnato;
  • padronanza delle tecniche di analisi del testo letterario;
  • impiego consapevole della lingua e delle tecniche di trattamento bibliografico.

Bibliografia:

Testi

  • Walter Benjamin, Opere complete, a cura di Rolf Tiedemann e Hermann Schweppenhäuser, 8 volumi, Torino, Einaudi, 2001-2014.
  • Id., Lettere 1913-1940, raccolte e presentate da Gershom Scholem e Theodor Wiesengrund Adorno, Torino, Einaudi, 1978.
  • Id., Archivio e camera oscura. Carteggio 1932-1940, a cura di Gershom Scholem, edizione italiana di Saverio Campanini, Milano, Adelphi, 2019.

Studi

  • Peter Szondi, Nota, in W. Benjamin, Immagini di città, Torino, Einaudi, 1971, pp. 99-115.
  • Lea Ritter Santini, Nello spazio delle città: Curtius, Benjamin, Freud, in Ead., Nel giardino della storia, Bologna, il Mulino, 1988, pp. 123-141.

Walter Benjamin e la cultura italiana. Atti della giornata internazionale di studi. Lugano, Università della Svizzera italiana, 21 marzo 2019, a cura di Marco Maggi, Firenze, Olschki, in corso di stampa.

Education