Search for contacts, projects,
courses and publications

Modern History

People

Viroli M.

Course director

Gisondi M.

Assistant

Volpe G.

Assistant

Description

Obiettivi e contenuti
Il corso tratta della storia moderna italiana dai liberi comuni al compimento dell’unità nazionale con particolare attenzione alle aspirazioni e alle lotte per la conquista della libertà politica e religiosa. Insieme alla storia politica e istituzionale, verranno esaminate le idee politiche, religiose e scientifiche e i rapporti fra la cultura italiana e quella europea.

Impostazione pedagogico-didattica
Lezioni ex-cathedra con possibilità di discussione al termine delle lezioni; spazi seminariali di lettura e commento dei testi in aula.

Modalità d’esame
L’esame è scritto e verterà sui temi trattati in aula e sui contenuti dei testi presenti in bibliografia.

Programma d’esame e testi adottati
1. Il programma d’esame presuppone una conoscenza di base della storia moderna. Si consiglia dunque la lettura di un manuale fra quelli attualmente in commercio.
2. L’esame prevede inoltre l’analisi di un testo a scelta tra i seguenti:
Burckhardt J., La civiltà del Rinascimento in Italia, Firenze, Sansoni, 1996;
Cantimori D., Eretici italiani del Cinquecento, Torino, Einaudi, 2009;
Croce B., Storia d’Italia dal 1871-1915, Milano, Adelphi, 1991;
Cuoco V., Il saggio storico sulla rivoluzione napoletana, Bari,  Laterza, 1980;
Maravall J.A., La cultura del Barocco, Bologna, Il Mulino, 1999;
Riall L., Il Risorgimento. Storia e interpretazioni, Roma, Donzelli, 2007;
Venturi F., Utopia e Riforma nell’Illuminismo, Torino, Einaudi, 2001.
3. Infine è richiesto lo studio dei materiali che saranno forniti durante le lezioni e tratti da opere classiche della storiografia indicate in bibliografia

Riferimenti bibliografici
Barengo, L’Europa delle città, Torino, Einaudi, 1999;
Bainton R. H., La riforma protestante, Torino, Einaudi, 2000;
Bloch E., Thomas Münzer teologo della rivoluzione, Milano, Feltrinelli, 2010;
Croce B., Storia della età barocca in Italia, Milano, Adelphi, 1993;
Croce B., Storia d’Europa nel secolo XIX, Milano, Adelphi, 1991;
Febvre L., Martin Lutero, Bari-Roma, Laterza, 2003;
Garin E., L’umanesimo italiano. Filosofia e vita civile nel Rinascimento, Bari-Roma, Laterza, 2008;
Garin E., L’uomo del Rinascimento, Bari-Roma, Laterza, 2005;
Gramsci A., Il Risorgimento, Quaderno XIX, Torino, Einaudi, 1977;
Guicciardini F., Storia d’Italia, in ID., Opere, voll. 2-3, Torino, UTET, 1981;
Locke J., Secondo trattato sul governo, Milano, BUR, 1998;
Machiavelli N., Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio, Torino, Einaudi, 2000;
Romeo R., Risorgimento e capitalismo, Roma-Bari, Laterza, 2008;
Rousseau J.-J., Il contratto sociale, Milano, Feltrinelli, 2008;
Simonde de Sismondi J.C.L., La storia delle repubbliche italiane del Medio Evo, Torino, Bollati Boringhieri, 1996;
Skinner Q., Le origini del pensiero moderno, Bologna,  Il Mulino, 1989;
Tocqueville A., L’antico regime e la rivoluzione, Milano, Rizzoli, 2011;
Venturi F., Il Settecento riformatore, Torino, Einaudi, 1994;
Viroli M., Dalla politica alla ragion di Stato, Roma,  Donzelli, 1994;
Viroli M., Come se Dio ci fosse, Roma-Bari, Laterza, 1999.

Education