Search for contacts, projects,
courses and publications

Microeconomics B

People

Maggi R.

Course director

Naguib C.

Assistant

Description

Obiettivi

Questo corso rappresenta il proseguimento naturale del modulo “Microeconomia A”. In particolare, approfondisce quegli elementi base dell’economia industriale necessari per comprendere ed analizzare le diverse forme di mercato presenti nell’economia. In questo corso sarà data particolare enfasi alle diverse forme di mercato (concorrenza, monopolio, oligopolio), con attenzione alle differenze tra di esse in termini di prezzi e quantità d’equilibrio, nonché di benessere sociale generato.
In quest’ambito, saranno studiate le interazioni strategiche tra le imprese, con strumenti tratti dalla teoria dei giochi. Il corso fornisce allo studente strumenti utili per una comprensione più approfondita delle dinamiche della concorrenza tra imprese in diversi regimi di concorrenza, nonché per una valutazione del benessere dei gruppi sociali negli equilibri generati da ciascuna struttura di mercato.

Contenuti
Il corso prevede sia lezioni teoriche, sia esercitazioni; queste ultime saranno tenute dall’assistente. Il corso affronta tre temi fondamentali: il monopolio, l’oligopolio (con un approfondimento sulla teoria dei giochi per quanto riguarda l’interazione strategica tra imprese) e il mercato dei fattori produttivi. Al termine della presentazione teorica di ciascuno di questi argomenti avrà luogo un’esercitazione, nella quale saranno risolti e discussi problemi scelti.
Nello specifico, il corso affronta i seguenti temi: dapprima si procederà ad un’analisi del monopolio, con un approfondimento sulle diverse modalità di discriminazione di prezzo che il monopolista può adottare. Si proseguirà dunque con lo studio delle diverse forme di mercato oligopolistiche, in particolare il modello di Cournot della concorrenza sulle quantità, il modello di Betrand della concorrenza di prezzo, il modello di Hotelling della concorrenza spaziale e il modello della concorrenza monopolistica. Lo studio delle diverse forme di oligopolio si accompagnerà a considerazioni di benessere sociale in ciascuna delle forme di mercato prese in esame. L’analisi delle interazioni strategiche tra le imprese sarà completata da un breve modulo dedicato alla teoria dei giochi, nel quale saranno presentati concetti di base quali l’equilibrio di Nash, il dilemma del prigioniero, i giochi in forma normale e in forma estesa, nonché i giochi sequenziali.
L’ultima parte del corso sarà dedicata al mercato dei fattori (lavoro e capitale). Si considereranno in particolare la scelta ottima dell’impresa in regime di concorrenza perfetta, in monopolio e in monopsonio, la scelta ottima dell’individuo tra lavoro e tempo libero e gli effetti dell’introduzione di un salario minimo sull’equilibrio di mercato.

Impostazione pedagogico-didattica
La valutazione finale dello studente è basata per l’80% sull’esame scritto e per il 20% sulla consegna di due set di esercizi nel corso del semestre (ciascuno di essi ha un peso pari al 10% sulla valutazione finale). Queste serie di esercizi possono essere svolte singolarmente, oppure in gruppi costituiti da tre studenti al massimo.

Modalità d'esame
L
’esame, che ha un peso pari all’80% della nota finale, è scritto. Gli studenti dovranno scegliere e risolvere quattro esercizi tra i cinque che saranno proposti nel testo dell’esame; ogni esercizio ha uguale peso ai fini della valutazione.
È permesso l’uso di una calcolatrice non programmabile.

Riferimenti bibliografici
C. Snyder, Microeconomic Theory, 10th Ed, Thomson, 2008. V. Di Vita, Compendio di Microeconomia, 3a Ed., Simone, Napoli, 2007.
E. Baici, A. D’Agata, Note ed esercizi di microeconomia, 3a ed., Vita e Pen- siero, Milano, 1996.
R.H. Frank, Microeconomia. Comportamento razionale, mercato, istituzioni, 3a/4a ed., McGraw-Hill, Milano, 2003/2007.

Education