Search for contacts, projects,
courses and publications

Sociology of Mass Media

People

Balbi G.

Course director

Bory P.

Assistant

Description

Obiettivi
Il corso si propone di fornire una solida conoscenza delle principali teorie dei media di massa, riflettendo sugli effetti che i media di massa avrebbero sulla società; sulla nascita, la diffusione, le principali caratteristiche e il lento declino della cultura di massa; e infine sull’applicabilità di temi e concetti della sociologia generale a quella dei media (tra gli altri metropoli, potere, genere, famiglia, disuguaglianza, identità, audience, violenza). Obiettivo principale del corso è quello di portare gli studenti a riflettere in maniera sociologica e problematica sul rapporto tra media e società contemporanea.

Contenuti

  1. Lezioni introduttive, in cui si chiariranno i significati, la rilevanza e i limiti della sociologia dei mass media.
  2. Principali teorie e autori che hanno ragionato sugli effetti dei mass media sul pubblico, caratterizzati da una
    costante oscillazione tra effetti ‘forti’ o effetti ‘deboli’ dei mezzi di comunicazione.
  3. Principali riflessioni sociologiche relative alla cultura di massa e alla sua istituzionalizzazione. Presentazione e
    discussione di concetti quali massa e folla, industrializzazione e fordismo, industria culturale e ‘terza cultura’,
    teorie del post (industriale, fordista, moderno) e privatizzazione della vita quotidiana.
  4. Concetti e temi sociologici in grado di gettare luce sul rapporto tra media e società contemporanee.
  5. Una specifica parte seminariale sarà dedicata al rapporto tra media e una pratica sociale contemporanea.

Impostazione pedagogico-didattica
Il corso è costituito da lezioni ex-cathedra, supportate da slide e materiali audiovisivi in funzione esemplificativa. Per la natura del corso, e non esistendo un solo testo di riferimento in grado di raccogliere tutte le informazioni che verranno fornite in aula, la frequenza alle lezioni è ritenuta indispensabile. Gli studenti sono anche chiamati a partecipare attivamente alle discussioni che si svolgono in classe.

Modalità d'esame

L’esame consiste in una prova scritta al termine del corso (80% della nota finale) e in un lavoro di gruppo da svolgere durante il corso (20% della nota).
Il test scritto è volto a verificare la conoscenza degli argomenti trattati nelle lezioni, dei testi per l’esame e delle eventuali dispense integrative, del dibattito svolto in classe.
La prova mira a valutare:

  • La conoscenza delle nozioni presentate nel corso;
  • La competenza nell’uso di tali nozioni;
  • La capacità di approfondimento di singoli temi;
  • La capacità di connettere fra loro i temi affrontati;
  • La chiarezza dell'esposizione.

Bibliografia obbligatoria
Nelle prime lezioni del corso verranno indicate le letture obbligatorie che saranno raccolte in un reader a disposizione degli studenti.

Ulteriori riferimenti bibliografici
Bentivegna, S. (2003). Teorie delle comunicazioni di massa. Roma: Laterza.
Boni, F. (2006). Teorie dei media. Bologna: il Mulino.
Couldry, N. (2015). Sociologia dei nuovi media. Teoria sociale e pratiche mediali digitali. Milano-Torino: Pearson.
Mattelart, A. e M. (1997). Storia delle teorie della comunicazione. Milano: Lupetti.
Mc Quail, D. (1986). Sociologia dei media. Bologna: il Mulino.
Park, D.W., e Pooley, J. (a cura di) (2008). The History of Media and Communication Research. Contested Memories. New York: Peter Lang.
Scannell, P. (2007). Media e comunicazione. Bologna: il Mulino.
Sorice, M. (2009). Sociologia dei mass media. Roma: Carocci.
Stella, R. (2012). Sociologia delle comunicazioni di massa. Torino: Utet.
Wolf, M. (1985). Teorie delle comunicazioni di massa. Milano: Bompiani.

Education