Search for contacts, projects,
courses and publications

Medieval History

People

Gamberini A.

Course director

Description

Contenuti
Il corso di storia medievale si propone di offrire allo studente una panoramica sulla Civiltà medievale, mettendone a fuoco il carattere forse distintivo: lo sperimentalismo politico, sociale ed economico.
Tra i temi trattati: l’eredità tardo antica, la sintesi tra Romani e Germani, chiesa e religiosità nell’alto medioevo, l’Impero Carolingio, gli arabi, la Riforma della Chiesa, Papato e Impero, la signoria rurale, il comune cittadino, regni e principati, la ripresa economica dopo l’anno Mille, eresie e dissenso religioso, la congiuntura trecentesca, il tramonto del medioevo e la sua eredità.

Obiettivi e risultati di apprendimento
Conoscenze:
conoscenza generale dei principali eventi, temi e snodi concettuali della civiltà comunale sulla base delle lezioni o dei testi indicati;
conoscenza del lessico proprio della disciplina.
Competenze:
acquisizione di strumenti critici di studio e di analisi dei testi indicati nel programma;
capacità di esporre ordinatamente e con proprietà di linguaggio le conoscenze acquisite;
capacità di seguire attivamente le lezioni, contribuendo alla discussione;
capacità di elaborazione critica delle testimonianze passate.

Modalità didattiche
Il corso si articola in lezioni frontali nelle quali il docente svilupperà i principali aspetti (politici, sociali, culturali, economici e religiosi) della Civiltà medievale, anche grazie all’analisi di fonti scritte che verranno presentate in traduzione italiana: cronache, documenti, testi letterari. Ampio spazio verrà infine lasciato in ogni lezione alle domande e alla discussione, che costituiscono parte integrante del processo formativo.

Modalità d’esame
L’esame consiste in un colloquio intorno agli argomenti trattati a lezione e alle letture indicate in Bibliografia. Nel suo complesso l’esame mira ad accertare la capacità dello studente di collocare nel tempo i principali fatti e personaggi dell’età medievale, di cogliere i nessi di causa-effetto e di contestualizzare eventi e questioni senza incorrere in anacronismi. Sarà altresì oggetto di valutazione la capacità dello studente di leggere criticamente i testi suggeriti e di utilizzare in modo appropriato il lessico della disciplina.
Bibliografia
Agli studenti è richiesta la sicura conoscenza dei seguenti volumi:

  • P. Grillo, Storia Medievale. Italia, Europa, Mediterraneo, Milano, Pearson ed., 2019
  • F. Menant, L’Italia dei comuni (1100-1350), Roma, Viella, 2011
  • C. Azzara, A.M., Rapetti, La Chiesa nel medioevo, Bologna, Il Mulino, 2009

Education