Search for contacts, projects,
courses and publications

Contemporary History II

People

Baioni M.

Course director

Description

Contenuti

L’Italia e la guerra europea dei trent’anni (1914-1945). Politica, società, cultura.

Il corso focalizza l’attenzione sul trentennio 1914-1945, con l’obiettivo di evidenziare le profonde trasformazioni della società italiana nel più ampio contesto dell’Europa del tempo. Una particolare attenzione è dedicata al fascismo e al suo progetto di costruzione dello Stato totalitario, agli usi pubblici del passato nella ridefinizione dell’identità italiana.

Questioni di approfondimento:

  • Le due guerre mondiale come guerre “totali”: il loro impatto nella società: il fronte interno, la mobilitazione, la propaganda e il ruolo degli intellettuali, l’esperienza dei soldati e dei civili, le scritture di guerra.
  • Il fascismo e la ideologizzazione della nazione. Gli strumenti e I canali della mobilitazione delle masse e della pedagogia totalitaria (scuola, associazioni, mass media, istituzioni culturali, rituali e spazi urbani).
  • Le culture politiche dell’antifascismo: l’attività svolta nella clandestinità e in esilio, l’esperienza nella guerra civile spagnola, la Resistenza e la guerra civile 1943-45.

Obiettivi didattici

  • Approfondimento del contesto italiano ed europeo tra le due guerre mondiali. La sfida tra modelli antagonistici di stato e società: liberalismo, fascismo, comunismo.
  • Analisi della specificità dei due conflitti mondiale come guerre “totali”: attenzione ai processi di riassorbimento del trauma bellico e all’utilizzo della memoria di guerra come parte integrante dei processi di nazionalizzazione.
  • Conoscenza approfondita del fascismo italiano, attraverso il confronto con i risultati della più aggiornata ricerca storiografica
  • Presentazione e discussion di fonti di varia tipologia

Frequenza
La partecipazione alle lezioni è consigliata.

Modalità didattiche:

Lezioni frontali, utilizzo di power point e schemi illustrativi, apparati iconografici e filmici, momenti di discussione su questioni storiografiche rilevanti o su fonti particolarmente utili a riflettere sui temi oggetto del corso.

Modalità di valutazione

Per sostenere l’esame, gli iscritti possono scegliere una delle seguenti modalità:

1. esame orale finale, basato sul programma sotto indicato;

2. elaborazione di una tesina scritta su un tema attinente al corso, la cui bibliografia sarà concordata all’inizio delle lezioni. La tesina (circa 30.000 battute) dovrà essere consegnata dieci giorni prima dell’appello d’esame.

Bibliografia e programma d’esame

Oltre alla conoscenza delle tematiche trattate durante le lezioni, il programma d’esame prevede lo studio di due libri:

1. Johann Chapoutot, Controllare e distruggere. Fascismo, nazismo e regimi autoritari in Europa (1918-1945), Torino, Einaudi

2. Un volume a scelta tra:

- Enzo Traverso, A ferro e fuoco. La guerra civile europea 1914-1945, Bologna, il Mulino

- Simone Neri Serneri (a cura di), 1914-1945. L’Italia nella guerra europea dei trent’anni, Roma, Viella

- Emilio Gentile, La grande Italia. Il mito della nazione nel XX secolo, Roma-Bari, Laterza

- Emilio Gentile, Il culto del littorio. La sacralizzazione della politica nell’Italia fascista, Laterza

In alternativa al programma suddetto, sarà possibile elaborare una tesina scritta su temi che saranno concordati all’inizio del corso.

Education