Search for contacts, projects,
courses and publications

Literature of the eighteenth and early nineteenth centuries

People

Garau S.

Course director

Description

Contenuti:

Degli errori e dei rimedi: l'Illuminismo e la sua eredità. 

Attraverso una costellazione di testi sette- e primo ottocenteschi in dialogo tra loro, il seminario intende scadagliare la complessa semantica dell’errore – deviazione dal vero, dal giusto, dal bene – sul piano sia individuale, sia collettivo e comunitario dove la ricerca dei rimedi si rifà al principio, sempre più sentito nel Settecento, del bene comune, da difendere contro il pregiudizio. «Maladie de l’entendement», «espece de contagion, comme toutes les maladies épidémiques» (Encyclopédie, ad vocem «Préjugé»), esso favorisce la superstizione e quegli «erreurs populaires» ai quali Leopardi dedicherà uno dei suoi scritti giovanili più notevoli, Il saggio sopra gli errori popolari degli antichi (1815), concepito a ridosso della “conversione letteraria” («ogni pregiudizio è un errore, ma non ogni errore è un pregiudizio»). In Manzoni, d’altra parte, il nesso deleterio per il bene comune tra pregiudizio (‘malattia d’intendimento’, per l’appunto, secondo la definizione dell’Encyclopédie) ed epidemia si tradurrà in chiave narrativa, nella formula del romanzo storico con l’annessa Storia della colonna infame. La matrice è settecentesca e da qui il percorso prenderà avvio, ovvero da un contesto ben presente a Manzoni, come quello del trattato Dei delitti e delle pene (1766) del nonno Cesare Beccaria e delle contigue Osservazioni sulla tortura di Pietro Verri: dalla riflessione illuminista, dunque, intorno ai “rimedi” pubblici ai falli del singolo – e insieme intorno agli errori pubblici nell’individuazione di rimedi errati. Un’altra linea d’indagine riguarderà invece il piano individuale dell’errore come colpa, morale, e proporrà uno dei libertini peccatori più impenitenti della tradizione europea, ossia Il dissoluto punito ovvero il Don Giovanni (1787), che al pentimento preferisce la punizione (esibita nel titolo proprio e soltanto a partire dal libretto dapontiano) e che non a caso affascinerà tanto i romantici – così come non mancherà di lasciare traccia, ancora una volta, nel manzoniano Don Rodrigo.

Objectives

Obiettivi didattici:

Il seminario intende condurre gli studenti a gestire un corpus di testi circoscritto, nel loro contesto storico, seguendo alcune direttrici e nuclei problematici predefiniti in base al tema annuale del Master. Sarà richiesto, da un lato, l’approfondimento autonomo di un tema dato (compresa la relativa ricerca bibliografica), che si tratterà di esporre in forma orale e poi scritta; dall’altro lato, si eserciteranno il coordinamento con gli altri partecipanti e la messa in dialogo delle diverse prospettive affrontate, attraverso la partecipazione alla discussione e la gestione (guidata) della stessa.

Teaching mode

In presence

Learning methods

Modalità didattiche:

Dopo le lezioni di carattere introduttivo, sostanzialmente frontali, seguiranno le presentazioni, gestite dai gruppi di lavoro e precedute da precise consegne per gli altri partecipanti del seminario e dalla definizione di spunti per la riflessione comune. Le presentazioni saranno preparate da momenti di discussione a gruppi, con la docente, e seguite da un feedback; la parte conclusiva del seminario sarà a cura della docente.

Examination information

Modalità di valutazione:

La valutazione prenderà in considerazione (a) la partecipazione attiva ai lavori e la presentazione (30%); (b) la versione scritta del proprio exposé (70%).

In considerazione della modalità didattica, di carattere partecipativo e seminariale, la frequenza è obbligatoria. 

Education