Italian Linguistics: lexical semantics
People
Miecznikowski-Fuenfschilling J.
Course director
Description
Dopo una breve introduzione che definisce l'oggetto della semantica lessicale e discute l'indagine semantica specialistica in rapporto con altre pratiche correnti di parafrasi del significato, il corso è articolato in cinque moduli. Il primo modulo discute approcci all'analisi dei significati lessicali che collocano questi in una struttura più ampia, descrivendo le loro relazioni semantiche con singoli altri lessemi, con una classificazione tassonomica, con un campo lessicale di appartenenza o con un frame concettuale radicato nell'esperienza. Il secondo modulo presenta elementi di semantica referenziale: si sottolinea l'importanza delle nozioni di riferimento e di verità in questo filone, si introducono alcuni concetti logici comunemente usati nella semantica lessicale (insieme, funzione, predicato e argomento, tipi di entità, quantificazione) e si mostra come tali concetti sono usati per distinguere diversi tipi semantici di nomi e verbi. Il terzo modulo tratta aspetti cognitivi quali la categorizzazione e i relativi effetti di tipicità, la metafora come procedimento di estensione del senso lessicale, gli schemi e il rapporto tra 'cognizione incorporata' e lessico. Il quarto modulo si sofferma sui rapporti sintagmatici tra lessemi e all'interno dei lessemi complessi, con particolare attenzione all'esempio dei verbi sintagmatici (come 'mettere su', 'portare avanti', 'cadere giù' ecc.) e, sul piano metodologico, l'uso dei corpora linguistici per la loro descrizione. Si esplorano, in questa parte del corso, tre corpora: VALICO, che documenta l'italiano scritto di alloglotti, VINCA, che documenta l'italiano scritto di parlanti nativi in situazioni simili, e KIParla, un recente corpus d'italiano parlato. Queste considerazioni preparano il modulo finale del corso, dedicato ai verbi di movimento in italiano e in altre lingue. Tali verbi possono essere classificati, tra altri possibili criteri, secondo il modo in cui codificano la direzione del movimento: alcuni verbi lessicalizzano la direzione nella stessa radice del verbo (p.es. it. 'uscire'), altri invece, sintagmatici, ricorrono a una particella (p.es. ingl. 'to go out', it. 'andare via'). Si discutono aspetti semantici, sintattici, sociolinguistici e cognitivi di questa distinzione e si usano i corpora VALICO, VINCA e KIParla per una verifica empirica delle ipotesi proposte nella letteratura.
Objectives
- Conoscere nozioni utili a descrivere i significati lessicali come elementi del sistema linguistico e per interpretarli nel discorso.
- Saper collocare queste nozioni nel contesto storico in cui si sono sviluppate (elementi di storia della disciplina).
- Saper adoperare queste nozioni nell’analisi di singole parole e di aree del lessico italiano.
- Saper riconoscere il tipo di analisi semantica proposta nei dizionari.
- Saper usare semplici strumenti di interrogazione dei corpora linguistici ai fini della ricerca lessicologica e dell'insegnamento della lingua italiana.
Teaching mode
In presence
Learning methods
Esposizione ex cathedra ed esercizi.
Examination information
Esame scritto. L’esame propone quattro quesiti e richiede la risposta a tre di essi. Si valutano l’esattezza e la ricchezza dei contenuti, la coerenza e organizzazione dell’esposizione e la capacità di mettere in rapporto i vari argomenti del corso.
Bibliography
- Bazzanella, Carla. Linguistica cognitiva. Un’introduzione. Roma-Bari: Laterza, 2014. (Bibliografia d'esame: pagine 23-59, 69-72, 93-106)
- Bréal, Michel. "cap. 12 "La metafora"" Saggio di semantica: 77-83. (Introduzione, traduzione e commento di Arturo Martone. Napoli: Liguori, 1990. Trad. it. di Essai de sémantique. Science des significations, Ginevra: Slatkine, 1976, prima ed. 1897, Parigi, Hachette)
- Casadei, Federica. Lessico e semantica. Roma: Carocci, 2003. (Bibliografia d'esame: capitolo 3, pp. 49-66; capitoli 4 e 5)
- Chierchia, Gennaro. Semantica. Bologna: Il Mulino, 1997. (Bibliografia d'esame: pp. 55-60, 219-224, 359-366)
- I corpora VALICO e VINCA
- Il corpus KIParla
- Korzen, Iørn. "Strutture di lessicalizzazione: un approccio tipologico-comparativo" Prospettive nello studio del lessico italiano: 341-349. (Emanuela Cresti (a cura di), Firenze, FUP, 2006)
- Allora, Adriano, Colombo, Simona, Marello, Carla. "I corpora VALICO e VINCA: stranieri e italiani alle prese con le stesse attività scritte" La Piazza delle lingue L’italiano degli altri: 49-61. (Nicoletta Maraschio, Domenico De Martino (a cura di), Firenze, Accademia della Crusca, 2011)
- Battaglia, Salvatore. Grande dizionario della lingua italiana. Torino: UTET, 1961. (I diversi tomi del dizionario sono stati pubblicati dal 1961 al 2002.)
-
Bernini, Giuliano. "Strategie di lessicalizzazione: tipologia e apprendimento. Il caso dei verbi di moto" Zeitschrift für Literaturwissenschaft und Linguistik, 36, 3 (2006): 95-118.
10.1007/bf03379631 - Cannella, Mario. Il primo Zanichelli. Vocabolario di italiano. Bologna: Zanichelli, 2018.
- Cardona, Giorgio Raimondo. "Il modello corporeo" I sei lati del mondo: 43-66. (Roma-Bari: Laterza, 1988)
- Corino, Elisa. "Verbi sintagmatici, tra lessico e sintassi: usi, distribuzione e percorsi di apprendimento in VALICO e VINCA" Lessico e lessicologia. Atti del XLIV Congresso internazionale di studi della Società di Linguistica italiana (SLI), Viterbo, 27-29 settembre 2010: 157-173. (a cura di Silvana Ferreri, Roma, Bulzoni, 2012)
- Cortelazzo, Manlio, Zolli, Paolo. Il nuovo etimologico: DELI - dizionario etimologico della lingua italiana. Bologna: Zanichelli, 1999.
- Dodge, Ellen, Lakoff, George. "Image schemas: From linguistic analysis to neural grounding" From Perception to Meaning. Image Schemas in Cognitive Linguistics: 57-91. (a cura di Beate Hampe, in collaborazione con Joseph E. Grady, Berlin-New York, Mouton de Gruyter, 2005)
- Gabrielli, Aldo. Dizionario dei sinonimi e dei contrari. Analogico e nomenclatore. Torino: Loescher, 2001.
- Gibbs, Raymond W.. "The psychological status of image schemas" From Perception to Meaning. Image Schemas in Cognitive Linguistics: 113-135. (a cura di Beate Hampe, in collaborazione con Joseph E. Grady, Berlin-New York, Mouton de Gruyter, 2005)
- Hampe, Beate. "Image schemas in Cognitive Linguistics: Introduction" a cura di Beate Hampe, in collaborazione con Joseph E. Grady, Berlin-New York, Mouton de Gruyter, 2005: 1-12.
- Lyons, John. "Semantica strutturale I: i campi semantici" Manuale di semantica: 249-292. (Roma-Bari, Laterza, 1980)
- Masini, Francesca. "Multi-Word Expressions between Syntax and the Lexicon: the Case of Italian Verb-Particle Constructions" SKY Journal of Linguistics, 18 (2005): 145–173.
- Sabatini, Francesco, Coletti, Vittorio. Dizionario italiano. Firenze: Giunti, 1997.
- Simone, Raffaele. Il Vocabolario Treccani. Roma: Istituto della Enciclopedia italiana, 2010.
- Spreafico, Lorenzo, Valentini, Ada. "Gli eventi di moto: strategie di lessicalizzazione nell’italiano di nativi e di non nativi (immigrati o in mobilità)" Segundas Lenguas e Inmigración, 3 (2010): 66-87.
- Talmy, Leonard. "Lexicalization patterns: Semantic Structure in Lexical Forms" Language typology and Syntactic Description III: Grammatical Categories and the Lexicon: 57–149. (Timothy Shopen (ed.), Cambridge University Press, 1985)
- Tommaseo, Niccolò. Dizionario dei sinonimi della lingua italiana. Firenze: Vallecchi, 1973. (Prima ed. 1830)
- Treccani - La cultura Italiana - Vocabolario
Education
- Bachelor in Communication, Lecture, 2nd year
- Bachelor of Arts in Italian Language, Literature and Culture, Lecture, Linguistics, 2nd year