Search for contacts, projects,
courses and publications

Discourse Analysis

People

Rocci A.

Course director

Description

L’analisi del discorso si occupa di tre oggetti, indicati dalla parola discorso: (1) le connessioni che il linguaggio stabilisce al di là dei confini della frase, come le narrazioni, le argomentazioni, i dialoghi, (2) l’uso del linguaggio in contesto, nelle relazioni, nelle attività economiche e nella sfera pubblica, (3) i modi di parlare e di pensare che innervano la cultura e la società attraverso una rete di rimandi tra enunciati.

L’analisi del discorso permette di ricostruire come le persone danno senso ai discorsi, li usano per comprendere la realtà e per influenzare gli altri. Questa capacità critica, che si traduce anche in buone pratiche di comunicazione, è oggi particolarmente importante in un’ecologia della comunicazione resa più complessa e “rumorosa” da una pervasiva digitalizzazione e dalla generazione di discorsi sintetici attraverso l'intelligenza artificiale generativa.   

Il corso introduce l’analisi del discorso prestando particolare attenzione a quattro temi, a ciascuno dei quali è dedicata un’unità didattica:

  • I fondamenti cognitivi dei processi di interpretazione del discorso, che si appoggiano su inferenze guidate dalla ricerca di informazione pertinente, evocano schemi cognitivi (frames) delle situazioni ed eventi rapresentati e stabiliscono tra di essi relazioni retoriche capaci di manifestare un progetto comunicativo coerente. 
  • L’attualità e l’utilità pratica della (buona) retorica, concepita nel solco di Aristotele, come discorso persuasivo basato su ragioni, con un'applicazione alla persuasione entro la comunicazione di mercato ed entro il dibattito pubblico.
  • La trasformazione dei discorsi nell’era dei social media, della mediazione algoritmica dei flussi comunicativi e della generazione di testi e immagini sintetiche. 
  • L’analisi multimodale, che considera l’interazione tra linguaggio e altre modalità semiotiche (immagine, video), applicata ai video brevi della comunicazione social, ai trailer e agli spot pubblicitari. 

Objectives

Il corso fornisce agli studenti strumenti di base per diventare dei comunicatori più critici e consapevoli: 

  • sviluppando una sensibilità semiotica più fine nel cogliere le strategie discorsive entro testi, immagini e video,
  • evitando di subire o riprodurre inconsapevolmente tentativi di manipolazione,
  • utilizzando in modo più efficace e responsabile il discorso persuasivo. 

Inoltre, il corso introduce l’analisi del discorso come metodo di analisi qualitativa utilizzato nelle scienze della comunicazione, così come in altri ambiti delle scienze sociali e umane.

Sustainable development goals

  • Quality education
  • Gender equality
  • Reduced inequalities
  • Peace and justice strong institutions

Teaching mode

In presence

Learning methods

Il corso prevede lezioni espositive, esercitazioni in aula, nonché lo svolgimento di lavori di gruppo per i quali si riceveranno indicazioni e supporto in classe. 

È inoltre richiesta la lettura approfondita di alcuni capitoli dei due manuali in bibliografia e di altri capitoli e saggi che verranno messi a disposizione tramite la piattaforma ICorsi. Le letture sono parte integrante del programma d'esame.  Un programma dettagliato del corso verrà messo a disposizione attaverso la piattaforma ICorsi: ad esso si rimanda per la bibliografia completa e per l'indicazione dettagliata dei capitoli e dei saggi di cui è richiesta la lettura.

Examination information

La valutazione è data per il 30% da due esercizi di analisi multimodale del discorso audiovisivo del svolti a gruppi durante il semestre. 

  • Il primo lavoro (10% della valutazione) verte sull’analisi di un video breve della comunicazione social.
  • Il secondo lavoro (20% della valutazione) punta a ricostruire le strategie retoriche di un trailer o di uno spot pubblicitario.

Il restante 70% della valutazione è attribuito con un esame scritto in sessione. L’esame scritto prevede domande sui contenuti del corso e brevi esercizi di analisi.

Indipendentemente dal punteggio complessivo ottenuto, è richiesto comunque un punteggio minimo di 40/70 nell'esame scritto per ottenere una valutazione finale sufficiente.  

Bibliography

Compulsory

Education