Ricerca di contatti, progetti,
corsi e pubblicazioni

Argomentazione

Persone

Rocci A.

Docente titolare del corso

Descrizione

Descrizione

Il corso si articola in quattro parti o capitoli. Le prime due sono di carattere storico, la terza è di natura teorica, mentre la parte conclusiva è dedicata all’applicazione ai testi.

La prima parte del corso riprende i tratti fondamentali della retorica classica mettendo a fuoco la nozione Aristotelica di entimema e alcune sue rielaborazioni antiche e medievali (Quintiliano, Averroè).

La seconda parte si concentra invece sull’eredità della Topica Aristotelica mettendo a fuoco il contributo allo studio dei processi argomentativi offerto dalle elaborazioni della Topica entro la filosofia e la logica tardo-antica e medievale (Severino Boezio, Abelardo, Pietro Ispano, Buridano e Rodolfo Agricola).

A conclusione dei due capitoli storici ci si soffermerà a considerare la questione del valore educativo dell’argomentazione e, in particolare, della Topica nel quadro più ampio delle artes sermocinales del Trivio. L’occasione ci sarà offerta dalla riflessione di Giovanni di Salisbury nel Metalogicon.

La terza parte è dedicata all’attualità delle nozioni di entimema e topos nella teoria dell’argomentazione contemporanea e si incaricherà di mostrare come gli approcci contemporanei agli schemi argomentativi e al rapporto tra inferenza argomentativa e processi interpretativi siano debitori di queste due tradizioni.

L’ultima parte del corso è dedicata all’applicazione ai testi. In particolare verranno analizzati dapprima alcuni passi eminentemente argomentativi della Divina Commedia: si mostrerà come il valore esegetico degli strumenti dell’analisi argomentativa risieda, modestamente, proprio nel loro compito specifico, ossia illuminare l’impegno di un testo a rendere ragione di una presa di posizione. Infine verrà proposta l’analisi di alcuni passi di testi letterari tra i quali il Nuovo Galateo di Melchiorre Gioja (1802) e la disputa sorta intorno al concetto di “incivilimento” tra l’autore e il filosofo cattolico Antonio Rosmini, Il Principe di Machiavelli, il Decamerone di Boccaccio.

Modalità d'esame
Orale in sessione sulle tematiche del corso e discussione di un elaborato personale a scelta (una ricostruzione argomentativa).

Testi
Antonio Rosmini, Galateo de’letterati, Ancona, Sartorj, 1828.
Dante Alighieri, Divina Commedia: http://etcweb.princeton.edu/dante/pdp/ .
Iohannis Saresberiensis, Metalogicon, ed. J.B. Hall, K.S.B. Keats-Rohan. Corpus Christianorum Continuatio Mediaevalis, Brepols, Turnhout 1991.
M. Severini Boethii, “De differentiis topicis”. In: Patrologia Latina, 64, Paris 1847.
Melchiorre Gioja, Nuovo Galateo, Maspero e Pirotta, Milano 1802, 1820, 1822, 1827.
Petri Abaelardi, Dialectica, ed. L. M. De Rijk, Assen, Van Gorcum 1970.
Peter of Spain, Summulae Logicales, ed. L. M. De Rijk, Van Gorcum & Comp. B. V., Assen, 1972.
Pietro Ispano, Trattato di Logica/Summulae Logicales, testo latino a fronte a cura di A. Ponzio, Bompiani, Milano, 2004.

Bibliografia di riferimento

Greco Morasso, S. (2011), L’argomentazione: procedimenti, funzioni e ruolo educativo in Rigotti, E., Wolsgruber C. (a cura di), Conoscenza e compimento di sé, Fondazione per la Sussidiarietà, Milano: 165-170.
Rigotti, E. (2009), Locus a causa finali, in G. Gobber, S. Cantarini, S. Cigada, M. C. Gatti, S. Gilardoni, Word meaning in argumentative dialogue, Special issue of “L’analisi linguistica e letteraria” 2008/2.
Rigotti, E. & Greco Morasso, S. (2009), Argumentation as an object of interest and as a social and cultural resource, in Muller-Mirza, N. & Perret-Clermont, A.-N. (eds.), Argumentation and education, 9-66.
Rigotti, E. & Greco Morasso, S. (2010), Comparing the Argumentum Model of Topics to other contemporary approaches to argument schemes: the procedural and material components, Argumentation 24(4): 489-512.
Rigotti, E. (2011), Il testo come logos: unità di ragione e linguaggio, in Rigotti, E., Wolsgruber C. (a cura di), Conoscenza e compimento di sé, Fondazione per la Sussidiarietà, Milano: 43-51.
Van Eemeren, F.H. (2008), Una teoria sistematica dell’argomentazione. L’approccio pragma-dialettico, Mimesis, Milano.
Van Eemeren, F.H., Snoeck H., Arnolda F. and Gilardoni A. (2011), Il galateo della discussione: orale e scritta, Mimesis, Milano.

 

Offerta formativa