Ricerca di contatti, progetti,
corsi e pubblicazioni

Storia dell'arte medievale

Persone

Mondini D.

Docente titolare del corso

Chiappetta F.

Assistente

Moizi M.

Assistente

Descrizione

Contenuti:

Il corso consta in due parti: una serie di lezioni frontali incentrate sulla produzione artistica a Roma nel Medioevo e un corso seminariale focalizzato su Giotto e la pittura del suo tempo.

 

I) Roma e le arti nel Medioevo – da papa Silvestro a Bonifacio VIII.

Questa parte del corso incentrata su Roma è concepita come introduzione agli approcci e alla terminologia della storia dell'architettura, della scultura e della pittura medievali. In un percorso diacronico, saranno studiate le basiliche costantiniane, i reliquiari altomedievali, i mosaici absidali bizantini e la loro influenza come modelli in epoca carolingia e romanica, i cicli pittorici narrativi e le decorazioni marmoree cosmatesche, fino ad arrivare alle opere di fine Duecento dello scultore Arnolfo di Cambio e dei pittori Pietro Cavallini, Jacopo Torriti e Giotto.

Come già rilevato da Richard Krautheimer nel suo insuperabile volume Roma. Profilo di una città, 312-1308 (Roma 1981), si può considerare la cultura figurativa della città di Roma dal IV al XIII secolo come caratterizzata dall’onnipresente memoria dell'antico – sia pagano sia cristiano – e come esempio di una produttiva dialettica tra continuità e innovazione. Nel corso, la produzione artistica romana sarà puntualmente confrontata con l’arte d’oltralpe e di altri centri italiani. Particolare attenzione sarà dedicata alle funzioni e agli effetti dei diversi "media" artistici in rapporto al culto, alla liturgia, al cerimoniale e all’autorappresentazione papale e gentilizia.


II) Giotto e l’arte del suo tempo.

Il seminario su Giotto, di carattere propedeutico, ha l’obiettivo di far approfondire agli studenti alcuni temi e farli familiarizzare con gli strumenti e gli approcci metodologici e teorici della storia dell´arte medievale: dalla storia della critica alla conoscenza delle tecniche pittoriche, a nozioni di iconografia, ai problemi di  interpretazione e contestualizzazione storica, fino all’analisi di problemi formali (della rappresentazione dello spazio) e delle specificità del linguaggio visivo. Oggetto di studio saranno principalmente gli affreschi della basilica di San Francesco ad Assisi e della cappella degli Scrovegni a Padova.

 

Obiettivi didattici:

  • non sono previsti prerequisiti (si rinvia al manuale: Manuale P. De Vecchi, E. Cerchiari, Arte nel tempo, Milano, Fabbri-Bompiani, 2004, vol. 1, II tomo: Il Medioevo).
  • nozioni generali di storia dell’arte medievale (storia della critica, iconografia, iconologia, tecniche artistiche, terminologia)
  • capacità di descrivere e analizzare di un’opera pittorica, scultorea o architettonica
  • capacità di sviluppare una piccola ricerca argomentata su un tema circoscritto utilizzando la bibliografia specifica e gli strumenti della scrittura scientifica
  • opportunità di presentare un argomento in classe

 

Modalità didattiche:

Metà del corso consiste in lezioni frontali (i ppt delle lezioni che includono la bibliografia specifica sono caricati su iCorsi); la parte seminariale consiste in introduzioni all’oggetto da parte della docente, discussione di una serie di letture di fonti e saggi (caricati sulla piattaforma), brevi presentazioni (facoltative) da parte degli studenti in classe e introduzione agli strumenti e alla ricerca bibliografica per la storia dell’arte da parte dell’assistente.

Una parte delle lezioni si svolgerà durante il viaggio di studio ad Assisi e Perugia.

La piattaforma elettronica iCorsi viene utilizzata come archivio/biblioteca dei materiali di studio per gli esami e per le ricerche individuali; i singoli studenti vengono monitorati in colloqui e via email dalla docente e dall’assistente.

 

Modalità di valutazione:

I) Roma e le arti nel Medioevo: Esame orale in sessione. Gli argomenti svolti a lezione durante il corso con tema di approfondimento a scelta, valutazione 50%.

II) Giotto: Esame orale in sessione: gli argomenti svolti a lezione durante il corso. Presentazione orale in itinere (facoltativa, senza voto) di un tema accordato. Approfondimento scritto (tesina obbligatoria, 5 pagine, da consegnare entro il 31 maggio 2019), valutazione 50%. Queste indicazioni preliminari saranno integrate e specificate durante lo svolgimento del corso, in ordine al programma d’esame.

 

Riferimenti bibliografici

Letture per l’esame:

Richard Krautheimer, Roma. Profilo di una città, 3121308, Roma 1981 (ristampa 2009) (ingl., Rome, Profile of a City, 1980), pp. 1-288.

Enrico Parlato, Serena Romano, Roma e il Lazio. Il Romanico, Milano 2001 (1a ed. 1992).
Erwin Panofsky, Iconografia e Iconologia (1939), in Idem, Il significato delle arti visive, a cura di Enrico Castelnuovo e Maurizio Ghelardi, Torino, Einaudi, 1999, pp. 29-44 (prima parte).

 

Ulteriori riferimenti bibliografici:

Hans Belting, Il culto delle immagini. Storia dell’icona dall’Età imperiale al tardo Medioevo, Roma, Carocci, 2001 (1a ed. ted. 1990).

Serena Romano, Il Duecento e la cultura gotica 1198-1287 (La pittura medievale a Roma 312-1431. Corpus, Vol. V), Roma 2012.

Serena Romano, Apogeo e fine del Medioevo 1288–1431 (La pittura medievale a Roma 312–1431. Corpus, Vol. VI), Milano 2017.

Bibliografia:

Francesca Flores d'Arcais, Giotto, Milano, Federico Motta, 2011 (1a ed. 1995)

Michael Viktor Schwarz, Pia M. Theis, Giottus Pictor, 2 voll.; vol. I: Giottos Leben; vol. II: Giottos Werke, Vienna, Böhlau, 2004‐2008.

Alessandro Tomei (a cura di), Giotto e il Trecento. “Il più Sovrano Maestro stato in dipintura”, 2 voll. (cat. mostra e saggi), Milano, Skira, 2009.

Chiara Frugoni, Il migliore affare di Enrico. Giotto e la Cappella Scrovegni, con l'edizione, la traduzione e il commento del testamento di Enrico Scrovegni a cura di Attilo Bartoli Langeli, Torino, Einaudi, 2008;

Ead., Quale Francesco? Il messaggio nascosto negli affreschi della Basilica superiore ad Assisi, Torino, Einaudi, 2015.

Donal Cooper, Janet Robson, The Making of Assisi. The Pope, The Franciscans and the Painting of the Basilica, New Haven & London, 2013.

Bruno Zanardi, Il cantiere di Giotto. Le Storie di san Francesco ad Assisi, Milano, Skira, 1996.

(vedi le bibliografie nei powerpoint delle singole lezioni e le bibliografie distribuite a lezione)

Offerta formativa