Ricerca di contatti, progetti,
corsi e pubblicazioni

Comunicazione politica

Persone

Viroli M.

Docente titolare del corso

Bitonti A.

Docente

Descrizione

Obiettivi
Il corso esamina i caratteri fondamentali della retorica politica attraverso lo studio di testi classici, moderni e contemporanei. Particolare attenzione sarà dedicata all’analisi dei caratteri specifici della comunicazione politica e delle tecniche di persuasione. Oltre alle opere classiche sulla retorica, le lezioni approfondiranno esempi di eloquenza politica ricavati da opere storiche e dai testi più influenti del pensiero politico. Le lezioni esamineranno sia le ragioni dei difensori della retorica politica, sia le ragioni dei critici, e discuteranno il classico problema della verità in politica. La finalità pedagogica generale del corso è fare acquisire agli studenti la consapevolezza rigorosa dei caratteri ricorrenti della comunicazione politica e delle differenze che separano il linguaggio politico dal linguaggio filosofico e scientifico..

Impostazione pedagogico-didattica
Le lezioni frontali in aula saranno integrate da discussioni in classe, presentazioni da parte degli studenti e attività di laboratorio, incontri e approfondimenti con professionisti ed esperti.

Modalità d'esame
L’esame finale è scritto. L’esame verterà sui temi trattati in aula e
sui contenuti dei testi presenti in bibliografia (nella maggior parte
dei casi si tratta di capitoli e parti fornite sulla piattaforma del corso). Dei testi di Machiavelli e di Primo Levi è invece richiesta la lettura integrale. Possibilità (opzionale) di sostituire una parte dell’esame (pesante
il 20% del voto totale) con attività di laboratorio all’interno del corso (da concordare all’inizio del corso con i docenti).

Riferimenti bibliografici
Arendt H., La banalità del male, Feltrinelli, Milano 2001.
Aristotele, Politica, Libri I e III.
Aristotele: Etica Nicomachea, Libro I.
Aristotele, Retorica, Libro I e II.
Bitonti A., Una nuova nozione della certezza tra questione gnoseologica, epistemologica e politica.
Bobbio N., Il futuro della democrazia, Einaudi, Torino 2001.
Castiglione B., Il Cortigiano.

Cicerone: De Oratore, Libro I e II
Cicerone, De officis, Einaudi, Torino, 2012.
Gentile E., Le religioni della politica, Laterza, Roma-Bari 2001, pp. 4-67.
King M. L., A testament of Hope, Harper & Row, San Francisco 1986.
Lakoff, G., Don't Think of an Elephant!: Know Your Values and Frame the Debate, Chelsea Green, White River Junction (VT) 2004.
Levi P., Se questo è un uomo.
Machiavelli N., Il Principe.
McGrath, C., Framing lobbying messages: defining and communicating political issues persuasively, «Journal of Public Affairs», Vol. 7 (No. 3), 2007, pp. 269-280.
Platone, La Repubblica, Libro VII.
Tucidide, La guerra del Peloponneso, Libro II e Libro VI.
Viroli M., Dalla politica alla ragion di stato, Donzelli, Roma 1994.
Viroli M., Repubblicanesimo, Laterza, Roma-Bari 1999.
Viroli M., Come se Dio ci fosse, Einaudi, Torino 2009.
Wills G., Lincoln at Gettysburg: The Words that Remade America, Simon & Schuster Lincoln Library 2006

Offerta formativa