Ricerca di contatti, progetti,
corsi e pubblicazioni

Analisi del discorso e del dialogo

Persone

Rocci A.

Docente titolare del corso

Pollaroli C.

Docente

Descrizione

Obiettivi
L’analisi del discorso è uno dei principali metodi qualitativi usati nelle scienze della comunicazione. Essa ricostruisce i processi attraverso i quali i partecipanti a un’interazione comunicativa attribuiscono un senso condiviso alle loro esperienze e alle loro azioni, entro i diversi contesti sociali e culturali. A fondamento dell’analisi del discorso stanno le ricerche sul testo e l’interazione verbale sviluppate in linguistica, filosofia del linguaggio, semiotica, antropologia, oltre alla ricca eredità della retorica e della poetica. Negli ultimi anni lo sviluppo dell’analisi multimodale del discorso ha permesso di considerare il contributo di modalità semiotiche non verbali abbracciando così una vasta gamma di pratiche dal fumetto al videogioco, agli scambi sui social media che integrano risorse semiotiche eterogenee nell’interazione. Il corso, esaminando esempi concreti di comunicazione di imprese e istituzioni veicolati dai mass media e dai social media, fornirà gli strumenti per comprendere come, attraverso il discorso, si propongano e argomentino visioni del mondo dotate di un certo punto di vista, e come il discorso stesso possa costituire un’azione sociale, che cambia i rapporti tra individui, organizzazioni e gruppi. Si tratta di strumenti che potenziano la nostra preziosa capacità critica di fronte al potere della comunicazione nonché la nostra capacità di progettare interazioni comunicative efficaci.

Contenuti

Il corso si articola in quattro parti:

I - Introduzione: l’avventura del senso. Linguaggio, ragione, sensatezza. Dialogo e polifonia. L’esperienza: dialogo con il mondo. Rappresentazione e azione sociale.

II - I discorsi nel mondo. Contesti, ruoli e avatar. Dalla grammatica alla cultura. I generi: dalla retorica all’industria culturale. Dai testi alla cultura: interdiscorsività e citazione. Endoxa e parole chiave culturali. Dinamica del contesto nel discorso.

III - Il mondo del discorso. Mondi, agenti, azioni. Scene e frames. Valutazioni. Metafore. Narrazioni, narratori e punti di vista.

IV - Cambiare il mondo con il discorso. Atti linguistici. Cooperazione dialogica. Connessioni. Strategie discorsive: la cortesia. Strategie retoriche: ethos, logos e pathos. L’argomentazione.

Impostazione pedagogico-didattica
Alla presentazione ex cathedra dei contenuti del corso si affiancheranno esercitazioni in aula volte a sperimentare procedimenti e semplici strumenti computazionali per l’analisi del discorso.

Modalità
Il corso è valutato con un esame finale comprendente la presentazione orale di un lavoro di analisi personale e un’intervista sui contenuti del corso.

Riferimenti bibliografici
Antelmi, D. (2012). Comunicazione e analisi del discorso. Torino: UTET
Aristotele, Retorica e Poetica.
Caffi, C. 2009. Pragmatica. Sei lezioni. Roma: Carocci.
Durant, A. (2010). Meaning in the Media. Discourse, controversy and Debate. Cambridge / New York, etc.: Cambridge University Press
Gee, J.P. (2018). Introducing Discourse Analysis: From Grammar to Society. Londra / New York: Routledge
Gee, J. P. (2015). Unified Discourse Analysis: Language, reality, virtual worlds, and video games. Londra / New York: Routledge.
Marmo, C. (2015) Segni, linguaggi e testi. Semiotica per la comunicazione. Bologna: Bononia university Press.
Marmo C. (2017). La semantica dei frame di Charles J. Fillmore. Un'antologia di testi. Bologna: Pàtron.

Offerta formativa