Tutela, riuso e pratica del restauro
Descrizione
Il corso, inteso come una serie di lezioni di “teoria applicata” è svolto attraverso lezioni frontali, uscite didattiche, esercitazioni tematiche e seminari. I temi vengono affrontati prevalentemente dal punto di vista pratico attraverso la presentazione di casi-studio (“DALL’OFFICINA DEL PROGETTO” e "RICERCA APPLICATA"), la spiegazione degli strumenti di lavoro propri della materia (“TOOLS”) e l’illustrazione delle modalità di lavoro (“HOW TO WORK”). La frequenza, almeno per l’80% delle attività, è obbligatoria. Durante il semestre vengono spiegati e assegnati due esercizi da svolgere sul campo; la discussione collettiva e la consegna di tali esercizi sostituisce l’esame di fine corso.
Persone
Informazioni aggiuntive
Semestre
Autunnale
Anno accademico
2020-2021
ECTS
5
Lingua
Italiano
Offerta formativa
Bachelor of Science in Architettura, Storia e teoria dell'arte e dell'architettura, Corsi opzionali storico-umanistici, 3° anno