Arte pubblica
Persone
Martinoli Stebler S.
Docente
Assistente
Descrizione
"Collaborazioni tra artisti e architetti dagli anni Cinquanta del XX secolo a oggi" La relazione tra artista e architetto ha una lunghissima tradizione nella storia dell’arte e dell’architettura, ma è dagli anni Trenta del Novecento che negli Stati Uniti e poi in Europa l’intervento artistico relazionato al progetto architettonico e allo spazio pubblico diviene imprescindibile. Nel secondo dopoguerra si sono sperimentate altre forme di collaborazione tra artisti e architetti, sovente nate da collaborazioni dirette, tradottesi in opere di qualità che hanno coinvolto i grandi nomi della storia dell’arte e dell’architettura all’insegna della “sintesi delle arti”. Oggi si sperimentano nuove modalità nel settore dell’arte pubblica, con l’intento di coinvolgere diversi ambiti disciplinari e i cittadini stessi.
Offerta formativa
- Master of Science in Architettura, Storia e teoria dell'arte e dell'architettura, Corsi facoltativi storico-umanistici, 1° anno
- Master of Science in Architettura, Storia e teoria dell'arte e dell'architettura, Corsi facoltativi storico-umanistici, 2° anno