François Dupuigrenet Desroussilles
http://usi.to/erw
Biografia
Riassunto
Storia del libro a stampa, storia religiosa dell’epoca moderna, antropologia cristiana, poesia visiva
Biografia
Ho studiato filologia romanza, paleografia, codicologia, storia delle istituzioni e storia del libro a Parigi all´École nationale des chartes (1972-1976) e ho avuto una carriera di bibliotecario : conservatore delle collezioni di libri a stampa antichi alla Bibliothèque nationale dal 1976 al 1995, direttore dell´École nationale supérieure des sciences de l´information et des bibliothèques, Lione, dal 1995 al 2005, conservatore di libri rari all'Institut de France (2006-2007). Contemporaneamente ho insegnato Storia della civiltà italiana all'Università di Ginevra (1978-1981), storia della conservazione all'Università di Bologna (2000-2004), storia del libro all'Università di Lyon II (2001-2005), e storia sociale della comunicazione all'Università di Lugano (1998-2002). Nel 2007 sono stato assunto da Florida State University (Tallahassee) nell'ambito del programma interdisciplinare History of Text Technologies (HOTT) e sono ora ordinario di Cristianità medievale e rinascimentale nel Dipartimento di Religione alla FSU. All'Istituto di studi italiani dell'Università della Svizzera italiana do corsi di master in storia del libro italiano e storia della cultura e delle mentalita. Sono anche da trent’anni traduttore e editore di Letteratura inglese e italiana (da Petrarca a Oscar Wilde e Carlo Emilio Gadda).
Ricerca
Mi occupo di tre campi di studio : la storia del libro, la storia religiosa occidentale, la poesia visiva (poesis picta). Formato alla scuola erudita di Henri-Jean Martin ho pubblicato vari saggi di bibliografia materiale, tra l’altro sulla storia della carta, ma ho sopratutto lavorato sulla storia editoriale della Bibbia e della cultura biblica europea, particolarmente sulla Bibbia di Port-Royal, e sto preparando un libro intitolato French and English Sovereigns and the Bible (16th-17t h c.). Affascinato dalla poesia visiva, scoperta studiando lo spazio visivo del libro antico, da qualche anno ho iniziato a studiare la « parola dipinta » in epoca barocca. Preparo una edizione francese della Parola dipinta di Giovanni Pozzi e uno studio sui “labirinti poetici” di Juan Caramuel y Lobkowitz.
Pubblicazioni recenti
Dal 2017 ho pubblicato tre edizioni commentate di testi di Simone Weil nella collezione "Cometes" di Bayard. Nel 2015 avevo pubblicato una edizione commentata degli Esercizi spirituali di sant’Ignazio nella traduzione settecentesca di Denis-Xavier Clement (Parigi, Rivages) e una traduzione commentata di Tacet , l’ultimo libro di Giovanni Pozzi, dedicato alla mistica del silenzio (Parigi, Rivages). Dal 2013 l'editore Bartillat ha cominciato a pubblicare edizioni rivedute delle mie traduzioni di Elizabeth von Arnim, pubblicate originariamente da Salvy nei primi anni Novanta.
Interventi pubblici
Ho curato nel 2013 una mostra dedicata alla bibbia italiana tra rinascimento e riforma (Caen, Musee des Beaux-Arts), e nel 2014 una intitolata A French Dream : Maps from Florida (17th-19th c.) alla Strozier Library di Florida State University (Tallahassee).