Laura Crippa
http://usi.to/rm8
Biografia
Laura
Crippa è assistente dottoranda presso l’Istituto di studi italiani
dell’Università della Svizzera italiana di Lugano, dove sta indagando il
rapporto di Giovanni Pascoli con la corrente culturale del primitivismo, ed è
attualmente Visiting Researcher presso la Sydney University grazie a una borsa di studio del Servizio Ricerca e
Trasferimento del sapere dell'USI.
Ha conseguito una laurea triennale (Bachelor) in
Lettere moderne a indirizzo filologico presso la Facoltà di Lettere e Filosofia
dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e una laurea magistrale
(Master) in Lingua, letteratura e civiltà italiana presso l’Università della
Svizzera italiana di Lugano (premio Alma Bacciarini 2017 per la miglior laurea
MLLCI).
La sua tesi di Master Sul limitare e Fior da fiore di
Giovanni Pascoli: la ricerca comparata e l’arte del tradurre (relatore Carlo
Ossola, correlatore Emilio Manzotti) ha vinto il Premio Giovanni Pascoli
2016-2019 indetto dall’Accademia Pascoliana di San Mauro Pascoli ed è in corso
di pubblicazione presso la casa editrice Leo S. Olschki.
Tra il 2018 e il 2021 è stata assistente ai corsi USI di
Linguaggi della poesia moderna, Letteratura italiana del Settecento e del primo
Ottocento, Letteratura del secondo
Ottocento e del Novecento, Letteratura
contemporanea, Letteratura e libri di
testo, Storia della lingua italiana, e al corso seminariale di
Letteratura italiana.
I suoi interessi di ricerca vertono sulla
letteratura italiana tra Otto e Novecento, in particolare sulla figura di
Giovanni Pascoli, e sugli studi culturali.
Da gennaio 2020 è socia dell'Accademia Pascoliana con il titolo di
Accademico Corrispondente.