Responsabili
(Responsabile)
Osgood Nathaniel, Department of Computer Science, University of Saskatchewan
(Co-Responsabile)
Collaboratori
(Collaboratore)
La diffusione dei media digitali tra gli adolescenti si accompagna parallelamente a un crescente interesse scientifico per i rischi e i benefici dei media sul benessere degli adolescenti. A oggi, la ricerca sui media digitali mobili nella vita dei giovani fa uso, per la maggior parte, di dati cross-sectional derivanti da questionari di adolescenti e, a volte, dei loro genitori. Inoltre, la maggior parte degli studi sugli adolescenti in Svizzera si è focalizzata sull’uso di internet in generale, ma meno sul ruolo dei media digitali mobili, e dello smartphone in particolare. Dal momento che le generazioni più giovani utilizzano sempre di più i dispositivi digitali, studi approfonditi sull’uso e l’impatto sul benessere dell’adolescente hanno sempre più carattere di urgenza. Perciò, il presente progetto di ricerca propone quattro studi con lo scopo di approfondire la conoscenza sui rischi e benefici dell’utilizzo dello smartphone nella vita degli adolescenti. Il progetto si propone come estensione del progetto longitudinale MEDIATICINO. Lo studio ha un disegno longitudinale e prevede l’uso di diverse metodologie, il campione è composto da studenti delle scuole medie e dai loro genitori del Canton Ticino. Lo studio combina dati oggettivi sull’uso dello smartphone negli adolescenti (utilizzando l'applicazione Ethica) con le risposte ai questionari degli adolescenti e dei loro genitori, tiene inoltre in considerazione i voti scolastici di fine anno.