Servizio sviluppo istituzionale (SeSI)
Descrizione
Il Servizio supporta la strategia di sviluppo istituzionale dell’Università della Svizzera italiana perseguendo gli obiettivi di istituzionalizzazione del fundraising e di rapporto con i diversi stakeholder.
Sostiene inoltre la raccolta fondi per i progetti di Ateneo, ed è attivo nella gestione di relazioni con partner, al fine di creare nuove opportunità di collaborazione a sostegno delle sue attività istituzionali, della ricerca, della formazione e della terza missione.
A chi si rivolge:
Il Servizio sviluppo istituzionale si pone a supporto della comunità universitaria e funge da collettore delle proposte di progetto allineate con la missione dell’Università, della sua direzione strategica e delle sue priorità, e che per la loro attuazione necessitano di finanziamenti non derivanti da ricerca competitiva.
A questo scopo si occupa di:
- Attività di fundraising per progetti di sviluppo sociale, economico, scientifico e culturale del territorio;
- Relazioni con fondazioni, associazioni, imprese, istituzioni e privati;
- Promozione dei progetti in carico al Servizio.
Il Servizio inoltre:
- Offre una consulenza tecnica e di opportunità per idee progettuali e supporto a progetti che richiedono sostegno finanziario esterno diretto o indiretto;
- Coordina la produzione del portfolio istituzionale dei progetti da finanziare;
- Monitora le opportunità di finanziamento per progetti in carico al Servizio presso Fondazioni e altri stakeholder;
- Sviluppa, mantiene e coordina il rapporto con mecenati, donatori, sponsor e finanziatori.