LOMOSA - Low-Power expertise for Mobile & multimedia System Applications
People
(Responsible)
Fiorin L.
(Collaborator)
Abstract
Il progetto LoMoSa si propone di sviluppare modelli, metodologie, componenti hardware e software per limitare il consumo dinamico e statico degli apparecchi elettronici di futura generazione, riducendo l´aumento esponenziale della temperatura, che si raggiunge all´interno di una minuscola area di silicio, e prolungando nel contempo il tempo di funzionamento delle batterie che alimentano tali apparecchi. Considerando l´alto livello di integrazione e i requisiti in termini di potenza, che richiederà la prossima generazione di applicazioni mobili e multimediali, è facilmente prevedibile che la progettazione di sistemi elettronici a basso consumo (low-power) costituirà un elemento essenziale per il successo commerciale della maggior parte delle future applicazioni elettroniche high-performance.Il progetto intende sviluppare una rete di competenza europea nel campo delle tecnologie di progettazione a basso consumo capace di rafforzare la posizione di aziende e università europee in un mercato competitivo a livello mondiale. Al progetto di ricerca partecipano l´Università della Svizzera italiana, ALaRI (Svizzera), e la University of Cantabria (Spagna); i centri di ricerca IMEC (Interuniversity MicroElectronics Center - Belgio), CEA - LETI/LIST (Commissariat à l´Energie Atomique - Laboratoire d´Electronique de Technologie de l´Information / Laboratoire d´Intégration des Systèmes et des Technologies - Francia) e TIMA (Techniques of Informatics and Microelectronics for Computer Architecture - Francia); inoltre alcune fra le più importanti aziende del settore a livello europeo, quali STMicroeletronics, Philips, Thompson Multimedia, Thales, Target Compilers Technologies NV, DS2.