Ancient Greek and Roman History A
People
Course director
Description
Il corso è dedicato all’approfondimento della storia greca tra l’epoca dello sviluppo della civiltà egea e l’età ellenistica, con attenzione per gli aspetti storico-istituzionali e culturali fondamentali, e con un inquadramento della materia anche in una prospettiva di “lunga durata” e di eredità culturale fino ai giorni nostri.
Objectives
Il corso mira a fornire la conoscenza dei momenti fondamentali della storia greca e a promuovere la comprensione dei suoi più significativi moventi storici, culturali ed economici, incoraggiando l’attitudine argomentativa e critica dello studente, a partire da una corretta e adeguata lettura delle fonti, che saranno oggetto di analisi in classe e costituiranno il dossier da conoscere e discutere durante l’esame finale.
Sustainable development goals
- Quality education
- Peace and justice strong institutions
Teaching mode
In presence
Learning methods
La lezione si svolgerà se possibile in presenza e, se necessario, a distanza secondo indicazione rettorale. Il corso sarà suddiviso in due sezioni: le prime lezioni saranno dedicate all’inquadramento generale della storia greca e alla cronologia essenziale. Questa parte (le prime due/tre lezioni) verrà verificata con un esame in itinere facoltativo. La seconda parte del corso sarà costituita dall’approfondimento di tre tematiche storico-culturali attraverso la lettura di “fonti prova” di natura prevalentemente storiografica che saranno fornite dalla docente a lezione ("dossier delle fonti") e dalla lettura di alcuni passi di un’opera letteraria (Eschilo, Persiani) indicata in bibliografia. Il corso prevede inoltre lo studio individuale di un sintetico manuale di storia greca (circa 100 pagine) che sarà fornito dalla docente in pdf e che sarà oggetto di verifica durante la prova orale.
Examination information
Ai fini della valutazione finale si prevedono:
a. un esame scritto facoltativo in itinere, relativo alla prima parte del corso (cronologia e concetti fondamentali della storia greca);
b. un esame finale orale così concepito: 1. discussione di alcune fonti dal dossier presentato e discusso a lezione nonché del testo analizzato in classe (Eschilo, Persiani); 2. alcune domande di storia greca a verifica dello studio del manuale; 3. Presentazione da parte dello studente di una “lezione” dedicata a un particolare soggetto storico, culturale, filosofico, artistico o letterario concordato con la docente. Si fa presente che la conoscenza del dossier delle fonti (incluse le fonti iconografiche ed epigrafiche presentate a lezione e fornite nei PPT) e del manuale (punti 1 e 2) verrà valutata preliminarmente rispetto alla presentazione della propria lezione-presentazione individuale ed è imprescindibile per il superamento della prova orale.
Tutte le parti dell’esame verranno a comporre il voto finale in percentuali stabilite: a per il 30%; b per il 70%. Si fa presente che, in caso di insufficienza dell’esame orale, non varrà la media ponderata con le parti scritte ma queste ultime saranno automaticamente annullate e il voto finale si riferirà alla sola prova orale. Importante: in caso di mancato o insufficiente esame in itinere, l’esame finale comporterà anche la verifica della sezione prevista dall’esame in itinere.
Bibliography
- Centanni, Monica. Eschilo. I Persiani. Milano: Feltrinelli, 2014. (a cura di Monica Centanni)
Education
- Bachelor of Arts in Italian Language, Literature and Culture, Lecture, History, 1st year