Contemporary Italian Literature B
People
Course director
Description
Il corso inizierà a definire alcuni modelli di riferimento: quello di Baudelaire, a livello europeo, e quello dannunziano (con particolare attenzione a Le città del silenzio) per quanto concerne la tradizione italiana (in relazione al rovesciamento crepuscolare operato da Guido Gozzano).
Successivamente si leggeranno testi di Camillo Sbarbaro, Umberto Saba, Eugenio Montale e, avvicinandoci al secondo Novecento, di Vittorio Sereni, Giovanni Giudici, Giorgio Caproni, Giovanni Raboni, per giungere a due autori contemporanei, Milo De Angelis e Umberto Fiori.
Di ciascuno degli autori e movimenti presi in esame si cercherà di comprendere e di analizzare sia le posizioni teoriche sia le concrete scelte linguistiche e stilistiche, attraverso la lettura e la discussione di alcune delle loro opere.
Il corso si prefigge di percorrere, lungo un corrimano di natura tematica (l’immagine della città e le sue trasformazioni nella poesia del XX secolo), alcune delle zone più sensibili della poesia novecentesca, toccando una serie di autori particolarmente significativi, riflettere, cammin facendo, su alcuni aspetti cruciali del linguaggio poetico moderno, nel suo progressivo aprirsi a un linguaggio non esclusivamente lirico e vieppiù inclusivo, nella messa in discussione della centralità dell’Io lirico tradizionale, nella scoperta di nuove soluzioni ritmiche e di nuovi orizzonti tematici.
Riferimenti bibliografici
Per la parte generale, relativa al panorama della poesia italiana contemporanea, si rinviano gli studenti alle antologie di P.V.Mengaldo, Poeti del Novecento, Mondadori, Milano, 1978 e di I.Testa, Dopo la lirica. Poeti italiani 1960-2000, Einaudi, Torino, 2005.
Una bibliografia dettagliata relativa agli autori trattati verrà fornita durante la prima lezione del corso.
Objectives
I VERSI DELLA CITTÀ.
Un percorso attraverso la poesia del ‘900
Teaching mode
In presence
Learning methods
Lezioni frontali, con costante possibilità di intervento e discussione da parte degli studenti durante le lezioni.
Examination information
Modalità di esame
Esame orale, della durata di 20’.
Ad ogni studente verrà chiesto di leggere una raccolta poetica di almeno due dei poeti considerati (o, previo accordo con l’insegnante, di altri autori), ciascuna accompagnata da un saggio critico di riferimento (la relativa bibliografia critica verrà fornita a inizio del corso). Sarà inoltre richiesta una ragionevole conoscenza della poesia italiana del '900, sulla base delle due antologie indicate.
Criteri di valutazione
Chiarezza espositiva, uso di un lessico adeguato, aderenza al tema del Bachelor, conoscenza e analisi dei testi proposti, conoscenza dell’autrice\autore presa in considerazione, capacità di stabilire nessi.
Lingua dell'esame
Italiano.
Education
- Bachelor of Arts in Filosofia, Lecture, 3rd year
- Bachelor of Arts in Italian Language, Literature and Culture, Lecture, Literature, 3rd year