Ricerca di contatti, progetti,
corsi e pubblicazioni

Ascolto e silenzio tra musica, letteratura e comunicazione

Persone

Barbiano di Belgiojoso R.

Docente titolare del corso

Descrizione

Contenuti
Paradossalmente la musica spesso evoca il silenzio, e secondo molteplici accezioni: a partire dall'ascolto di brani che sono stati determinanti nell'evoluzione della storia della musica, vengono sviluppate relazioni e confronti con altre discipline e arti. Considerando tradizioni occidentali ed extra-occidentali, i temi trattati spaziano dal movimento inudibile della Musica delle Sfere al silenzio inteso come mezzo per esplorare una dimensione spirituale e mistica, o come il riflesso di uno stato mentale introspettivo; può essere presenza udibile che controbilancia il rumore oppure elemento che ci rende consapevoli dei suoni dell'ambiente che ci circonda. Musiche che indagano zone limitrofe tra suono, rumore e silenzio  svelano orizzonti percettivi inaspettati fino a rendere udibile ciò che generalmente non lo sarebbe; la pausa può essere per l'interprete strumento privilegiato per intensificare la comunicazione con gli ascoltatori. Ancora, la presenza o assenza di musiche o suoni ambientali nelle colonne sonore dei film determina il nostro modo di partecipare a quanto rappresentato sullo schermo.

Bibliografia essenziale
Roland Barthes, Roland Hevas, “Ascolto”, in Enciclopedia Einaudi, vol. 1, Torino, 1977 (Roland Barthes, “Ascolto”, in  L'ovvio e l'ottuso, Einaudi, Torino, 1985)

Mario Brunello,  Silenzio, Il Mulino, Bologna, 2014

Giovanni Pozzi, Tacet, Adelphi, Milano, 2002

Testi per approfondimenti saranno indicati durante il corso.

Modalità d'esame
Stesura di un paper (30%) ed esame orale a fine corso (70%)

Offerta formativa