Strutture leggere
Descrizione
Nel corso verranno approfonditi due materiali da costruzione molto diversi, l’acciaio e il legno, che presentano tuttavia alcuni tratti comuni: elementi strutturali prefabbricati con caratteristiche meccaniche omogenee, necessità di connessioni e tipologie strutturali tipiche costituite da ossature nel piano e nello spazio. Dopo una panoramica storica, il corso presenterà le principali caratteristiche fisiche e meccaniche dei due materiali, le tipologie strutturali più diffuse e i principali criteri di dimensionamento. Si passerà poi alla descrizione della produzione, delle caratteristiche specifiche e dei campi di applicazione. Il tema degli assemblaggi verrà affrontato in maniera approfondita, infine si analizzeranno i principi di protezione in caso di incendio e terremoto e gli accorgimenti costruttivi per migliorare la durabilità. Una parte del corso sarà dedicata alla presentazione di altri materiali da costruzione meno diffusi, come ad esempio il vetro strutturale.
Persone
Docente
Assistente