Ricerca di contatti, progetti,
corsi e pubblicazioni

Letteratura del Rinascimento e dell'età barocca

Persone

Prandi S.

Docente titolare del corso

Descrizione

Il petrarchismo spirituale tra Riforma e Controriforma

Petrarca non fu soltanto un modello formale per la lirica cinquecentesca, ma una figura di riferimento anche per quelle istanze di rinnovamento spirituale che dapprima si manifestarono nella letteratura anticuriale ispirata dalla Riforma poi, soprattutto nella seconda metà del Cinquecento, cercarono di attribuire una rinnovata legittimazione alla Chiesa cattolica. 

Gli autori riformati potevano trovare nel Petrarca dei cosiddetti “sonetti babilonesi” e nelle lettere Sine nomine spunti per una risentita polemica anti-romana. Autori come Antonio Brucioli o Celio Secondo Curione declinavano un petrarchismo fortemente debitore delle idee riformate, mentre altri, come Giulio Cesare Pascali, trasponevano le forme petrarchesche della canzone nello stile e nei contenuti dei Salmi.

Dall’altro lato troviamo, a partire da Girolamo Malipiero, quelle forme di riscrittura petrarchesca che si allineavano alla più rigida ortodossia cattolica e assumevano come precoce obiettivo polemico Lutero e gli altri riformatori.

In una posizione intermedia si trovavano infine quei lirici spirituali vicini alla sensibilità degli “evangelici” che risentivano dell’influenza di coloro che avevano sollecitato un rinnovamento profondo della Chiesa cattolica, come Juan de Valdés; tra essi la figura più importante appare senz’altro Vittoria Colonna.

Obiettivi

– Permettere agli studenti di conoscere un genere letterario rinascimentale importante, che comprende aspettiformali legati alla scrittura lirica e temi che riguardano la particolare sensibilità religiosa dell'epoca.
– Fornire agli studenti una visione più complessa e sfaccettata di un grande classico come Petrarca, nella lettura che ne fanno gli autori rinascimentali.
– Favorire una riflessione generale sulla sensibilità alle problematiche religiose propria del Cinquecento e su quella contemporanea.

Modalità di insegnamento

In presenza

Impostazione pedagogico-didattica

Lezioni frontali e discussione di gruppo; eventuali lezioni in remoto.

I materiali di supporto per le lezioni saranno caricati sulla piattaforma iCorsi.

Modalità d’esame

Esame orale.

Letture propedeutiche (la bibliografia di riferimento sarà offerta all’inizio del corso):

  • G. Cascio, Petrarca “protestante”. Prime ricerche, Messina, Univ. degli Studi di Messina, 2020.
  • S. Carrai, La lirica spirituale del Cinquecento, in Id., L’usignolo di Bembo. Un’idea della lirica italiana del Rinascimento, Roma, Carocci, 2006, pp. 123-135.
  • Poesia e retorica del Sacro tra Cinque e Seicento, a cura di E. Ardissino ed E. Selmi, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2009
  • La Bibbia in poesia. Volgarizzamenti dei Salmi e poesia religiosa in età moderna, a cura di R. Alhaique Pettinelli, R. Morace, P. Petteruti Pellegrino, U. Vignuzzi, Roma, Bulzoni, 2015.

Offerta formativa