Modellazione e Simulazione
Persone
Docente titolare del corso
Descrizione
Questo corso presenta i metodi principali per la simulazione tramite calcolatore di vari fenomeni. Questo comprende le tecniche generiche di simulazione per fenomeni caratterizzati da una dinamica a tempo continuo, come per esempio i livelli dell'acqua in un sistema di bacini idrici, o per fenomeni con dinamica a tempo discreto, come per esempio una catena di montaggio.
Inoltre, il corso copre la modellazione di vari fenomeni al fine della simulazione. La modellazione è la codifica di un fenomeno che ne permetta la simulazione al calcolatore. È un po' un'arte. Si tratta di semplificare il più possibile il modello, in modo che renda possibile una simulazione efficiente, ma mantenendolo comunque valido come fedele rappresentazione della realtà.
Obiettivi
La simulazione è un metodo fondamentale per l'analisi di una vasta gamma di sistemi e processi sia naturali che industriali o anche sociologici. Per esempio, la simulazione del traffico in una rete viaria è di utilità fondamentale nella progettazione urbanistica e nella gestione del territorio.
L'obiettivo del corso è di comprendere a fondo il concetto di simulazione, di comprendere almeno in linea di principio le tecniche principali di simulazione, e di sviluppare modelli di vari fenomeni al fine della simulazione.
Modalità di insegnamento
In presenza
Impostazione pedagogico-didattica
Questo è principalmente un corso progettuale. Ci saranno alcune lezioni teoriche, ma la maggior parte del corso si svolgerà tramite progetti basati su esempi di simulazioni.
Modalità d’esame
Progetti individuali.
Offerta formativa
- Master Specialistico per l'insegnamento dell'Informatica, Lezione e laboratorio, A scelta, 3° anno