Corruzione nella pubblica amministrazione: analisi del rischio e strumenti di prevenzione
Persone
Docente titolare del corso
Descrizione
Il corso affronta quattro tematiche principali:
- Definizione della corruzione nella pubblica amministrazione
- Identificazione dei principali fattori di rischio corruzione nella pubblica amministrazione;
- Misurazione della corruzione (es. metodi di analisi ed elementi pratici per interpretare gli indicatori esistenti);
- Definizione delle principali politiche anti-corruzione e dei loro meccanismi di funzionamento.
L’ultima parte del corso è dedicata alla definizione delle tematiche e struttura degli elaborati individuali (es. come formulare le domande di ricerca, sviluppare una revisione della letteratura, identificare le fonti dati); e alla presentazione e discussione degli elaborati individuali.
Obiettivi
Corruzione negli appalti per la gestione della pandemia di Covid-19, amministrazione Trump, Panama Papers, FIFA, Expo 2015, Berlusconi e il “Bunga Bunga” sono solo alcuni esempi di recenti scandali di corruzione che hanno occupato le prime pagine dei giornali di tutto il mondo. Nonostante questi casi vengano identificati genericamente con il termine corruzione, le loro caratteristiche, fattori di rischio, e conseguenti strumenti di prevenzione e contrasto sono molto differenti. Partendo dall’analisi di casi di studio e indicatori di rischio, il corso si pone i seguenti obiettivi:
- identificare i diversi tipi di corruzione nelle istituzioni pubbliche (es. tangenti, traffico di influenza, nepotismo);
- stimare la loro frequenza e interpretare in maniera corretta i dati esistenti (es. statistiche nazionali, indici internazionali);
- comprendere i principali fattori di rischio corruzione in diversi settori della pubblica amministrazione;
- identificare le principali politiche anti-corruzione e il loro funzionamento (es. trasparenza delle informazioni, whistleblowing).
Obiettivi di sviluppo sostenibile
- Pace, giustizia e istituzioni forti
Modalità di insegnamento
In presenza
Impostazione pedagogico-didattica
Il corso prevede momenti di formazione mista, con alternanza tra lezioni frontali ed esercitazioni pratiche.
Le ultime lezioni saranno dedicate alla presentazione e discussione degli elaborati individuali. Lo sviluppo degli elaborati sarà supportato dalla docente che fornirà feedback personalizzati in diverse occasioni per garantire l’acquisizione degli elementi basilari della ricerca scientifica, e favorire il miglioramento delle abilità espositive degli studenti.
Modalità d’esame
La valutazione del corso è incentrata su tre elementi principali: 1) Brevi quiz a risposta multipla o risposta aperta su iCorsi relativi ai contenuti delle lezioni (10%); 2) Stesura di un elaborato individuale (80%); 3) Presentazione dell’elaborato individuale (10%). In accordo con la docente, lo studente potrà decidere se incentrare l’elaborato su una revisione della letteratura, un lavoro empirico (es. analisi di indicatori di corruzione), oppure un’analisi critica di uno specifico caso di studio. La lunghezza massima dell’elaborato finale è di 4500 parole. I quiz saranno in italiano, mentre l’elaborato può essere scritto in italiano, inglese, francese o spagnolo, a discrezione dello studente.
Riferimenti bibliografici
- Gnaldi, M. (2018). Indicatori di corruzione e nuovi indicatori di prevenzione della corruzione. In Michela Gnaldi e Benedetto Ponti (Eds.), Misurare la corruzione oggi. Franco Angeli.
- Mugellini, G. (2020). Corruption. In: Harris P., Bitonti A., Fleisher C., Skorkjær Binderkrantz A. (eds) The Palgrave Encyclopedia of Interest Groups, Lobbying and Public Affairs
- Vannucci, A. (2015). ‘Three paradigms for the analysis of corruption’. Labour and Law Issues, vol. 1, no. 2, 2015.
- Villeneuve, J.P., Mugellini, G. and Heide, M. (2019). ‘International Anti-Corruption Initiatives: a Classification of Policy Interventions’. European Journal on Criminal Policy and Research. SpringerNature.
Bibliografia
-
Mugellini, Giulia. "Corruption" The Palgrave Encyclopedia of Interest Groups, Lobbying and Public Affairs: 1-9.
10.1007/978-3-030-13895-0_75-1
- Gnaldi, Michela. Misurare la corruzione oggi. Obiettivi, metodi, esperienze. Franco Angeli, 2018. (Solo Capitolo di Gnaldi, M. (2018). Indicatori di corruzione e nuovi indicatori di prevenzione della corruzione.)
- Three paradigms for the analysis of corruption (Vannucci, A. (2015). ‘Three paradigms for the analysis of corruption’. Labour and Law Issues, vol. 1, no. 2, 2015.)
-
Villeneuve, Jean-Patrick, Mugellini, Giulia, Heide, Marlen. "International Anti-Corruption Initiatives: a Classification of Policy Interventions" European Journal on Criminal Policy and Research, 26, 4 (2019): 431-455.
10.1007/s10610-019-09410-w
Offerta formativa
- Bachelor in Comunicazione, Lezione, Corso a scelta, A scelta, 3° anno