-
lunedì 21 febbraio
08:30-10:15, A11, Introduzione all'econometria, Gagliardini P., Genoni G., Corso di specializzazione, Finanza10:30-12:15, A11, Contabilità B, Tettamanzi P., Corso di specializzazione, Management
-
martedì 22 febbraio
08:30-10:15, A11, Introduzione all'econometria, Gagliardini P., Genoni G., Corso di specializzazione, Finanza14:30-16:15, A12, Teoria dei mercati finanziari, Cassese G., Corso di specializzazione, Finanza16:30-18:15, 253, English for Economists, Bostock L., Gr. 1, Corso di base,
-
mercoledì 23 febbraio
10:30-12:15, A12, Introduzione alla microeconomia quantitativa, Jametti M., Parchet R., Barisone L., Corso di specializzazione, Metodi quantitativi14:30-16:15, A12, Teoria dei mercati finanziari, Cassese G., Corso di specializzazione, Finanza16:30-18:15, Aula magna, Economia e politica monetaria, Simonelli S., Corso di base,
-
giovedì 24 febbraio
08:30-10:15, Aula magna, Economia e politica monetaria, Simonelli S., Corso di base,10:30-12:15, A12, English for Economists, Bostock L., Gr. 2, Corso di base,12:30-14:15, A12, English for Economists, Bostock L., Gr. 3, Corso di base,14:30-16:15, A21, Organizzazione economica, Mollona E., Corso di specializzazione, Management
-
venerdì 25 febbraio
08:30-10:15, A12, Introduzione alla microeconomia quantitativa, Jametti M., Parchet R., Barisone L., Corso di specializzazione, Metodi quantitativi12:30-14:15, A21, Contabilità B, Tettamanzi P., Corso di specializzazione, Management14:30-16:15, A21, Organizzazione economica, Mollona E., Corso di specializzazione, Management
Bachelor of Arts in Scienze economiche (BECO)
Piano orari - SP 2022 - 2° anno (versione beta)
Orario passibile di cambiamenti.
Caricamento in corso...
Orario soggetto a modifiche
ORARIO E PULIZIE
Le aule saranno pulite dopo ogni lezione. Per permettere agli addetti di avere abbastanza tempo per le pulizie viene chiesto ai docenti di terminare la lezione 15 minuti prima. Ciò vuol dire:
- Per un blocco di 2 ore di lezione: 90 minuti senza (o breve) pausa
(08.30-10.00; 10.30-12.00; 12.30-14.00; 14.30-16.00; 16.30-18.00). - Per un blocco di 4 ore di lezione: 3 1/2 ore con pausa(e) (per esempio: 14:30-18:00)
LISTA CORSI
Corsi obbligatori
Economia pubblica A, 6 ECTS, Mazzonna
Economia e politica monetaria, 6 ECTS, Simonelli
English for Economists, 3 ECTS, Bostock (3 gruppi)
Stream
Management
Contabilità B, 6 ECTS, Tettamanzi
Organizzazione Economica, 6 ECTS, Mollona
Economia politica / Metodi quantitativi
Introduzione all’Econometria, 6 ECTS, Gagliardini
Introduzione alla microeconomia quantitativa, 6 ECTS, Jametti - Parchet
Finanza
Introduzione all’Econometria, 6 ECTS, Gagliardini
Teoria dei mercati finanziari, 6 ECTS, Cassese
LEGENDA AULE
solo numero es. 253 - palazzo principale
iniziano con A - palazzo rosso
iniziano con SI - palazzo nero
vedi mappa https://www.usi.ch/it/universita/dove-siamo
-
21 feb 2022 - 27 feb 2022
-
28 feb 2022 - 6 mar 2022
-
lunedì 28 febbraio
08:30-10:15, A11, Introduzione all'econometria, Gagliardini P., Genoni G., Corso di specializzazione, Finanza
-
martedì 1 marzo
08:30-10:15, A11, Introduzione all'econometria, Gagliardini P., Genoni G., Corso di specializzazione, Finanza14:30-16:15, A12, Teoria dei mercati finanziari, Cassese G., Corso di specializzazione, Finanza16:30-18:15, 253, English for Economists, Bostock L., Gr. 1, Corso di base,
-
mercoledì 2 marzo
10:30-12:15, A12, Introduzione alla microeconomia quantitativa, Jametti M., Parchet R., Barisone L., Corso di specializzazione, Metodi quantitativi14:30-16:15, A12, Teoria dei mercati finanziari, Cassese G., Corso di specializzazione, Finanza16:30-18:15, Aula magna, Economia e politica monetaria, Simonelli S., Corso di base,
-
giovedì 3 marzo
08:30-10:15, Aula magna, Economia e politica monetaria, Simonelli S., Corso di base,10:30-12:15, A12, English for Economists, Bostock L., Gr. 2, Corso di base,12:30-14:15, A12, English for Economists, Bostock L., Gr. 3, Corso di base,14:30-16:15, A21, Organizzazione economica, Mollona E., Corso di specializzazione, Management
-
venerdì 4 marzo
08:30-10:15, A12, Introduzione alla microeconomia quantitativa, Jametti M., Parchet R., Barisone L., Corso di specializzazione, Metodi quantitativi12:30-14:15, A21, Contabilità B, Tettamanzi P., Corso di specializzazione, Management14:30-16:15, A21, Organizzazione economica, Mollona E., Corso di specializzazione, Management
-
lunedì 28 febbraio
-
7 mar 2022 - 13 mar 2022
-
lunedì 7 marzo
08:30-10:15, A11, Introduzione all'econometria, Gagliardini P., Genoni G., Corso di specializzazione, Finanza10:30-12:15, A11, Contabilità B, Tettamanzi P., Corso di specializzazione, Management
-
martedì 8 marzo
08:30-10:15, A11, Introduzione all'econometria, Gagliardini P., Genoni G., Corso di specializzazione, Finanza14:30-16:15, A12, Teoria dei mercati finanziari, Cassese G., Corso di specializzazione, Finanza16:30-18:15, 253, English for Economists, Bostock L., Gr. 1, Corso di base,
-
mercoledì 9 marzo
10:30-12:15, A12, Introduzione alla microeconomia quantitativa, Jametti M., Parchet R., Barisone L., Corso di specializzazione, Metodi quantitativi14:30-16:15, A12, Teoria dei mercati finanziari, Cassese G., Corso di specializzazione, Finanza16:30-18:15, Aula magna, Economia e politica monetaria, Simonelli S., Corso di base,
-
giovedì 10 marzo
08:30-10:15, Aula magna, Economia e politica monetaria, Simonelli S., Corso di base,10:30-12:15, A12, English for Economists, Bostock L., Gr. 2, Corso di base,12:30-14:15, A12, English for Economists, Bostock L., Gr. 3, Corso di base,14:30-16:15, A21, Organizzazione economica, Mollona E., Corso di specializzazione, Management
-
venerdì 11 marzo
08:30-10:15, A12, Introduzione alla microeconomia quantitativa, Jametti M., Parchet R., Barisone L., Corso di specializzazione, Metodi quantitativi14:30-16:15, A21, Organizzazione economica, Mollona E., Corso di specializzazione, Management
-
lunedì 7 marzo
-
14 mar 2022 - 20 mar 2022
-
lunedì 14 marzo
08:30-10:15, A11, Introduzione all'econometria, Gagliardini P., Genoni G., Corso di specializzazione, Finanza10:30-12:15, A11, Contabilità B, Tettamanzi P., Corso di specializzazione, Management
-
martedì 15 marzo
08:30-10:15, A11, Introduzione all'econometria, Gagliardini P., Genoni G., Corso di specializzazione, Finanza14:30-16:15, A12, Teoria dei mercati finanziari, Cassese G., Corso di specializzazione, Finanza16:30-18:15, 253, English for Economists, Bostock L., Gr. 1, Corso di base,
-
mercoledì 16 marzo
10:30-12:15, A12, Introduzione alla microeconomia quantitativa, Jametti M., Parchet R., Barisone L., Corso di specializzazione, Metodi quantitativi12:30-14:15, A11, Contabilità B, Tettamanzi P., Corso di specializzazione, Management14:30-16:15, A12, Teoria dei mercati finanziari, Cassese G., Corso di specializzazione, Finanza16:30-18:15, Aula magna, Economia e politica monetaria, Simonelli S., Corso di base,
-
giovedì 17 marzo
08:30-10:15, Aula magna, Economia e politica monetaria, Simonelli S., Corso di base,10:30-12:15, A12, English for Economists, Bostock L., Gr. 2, Corso di base,12:30-14:15, A12, English for Economists, Bostock L., Gr. 3, Corso di base,14:30-16:15, A21, Organizzazione economica, Mollona E., Corso di specializzazione, Management
-
venerdì 18 marzo
08:30-10:15, A12, Introduzione alla microeconomia quantitativa, Jametti M., Parchet R., Barisone L., Corso di specializzazione, Metodi quantitativi10:30-14:15, A21, Contabilità B, Tettamanzi P., Corso di specializzazione, Management14:30-16:15, A21, Organizzazione economica, Mollona E., Corso di specializzazione, Management
-
lunedì 14 marzo
-
21 mar 2022 - 27 mar 2022
-
lunedì 21 marzo
08:30-10:15, A11, Introduzione all'econometria, Gagliardini P., Genoni G., Corso di specializzazione, Finanza
-
martedì 22 marzo
08:30-10:15, A11, Introduzione all'econometria, Gagliardini P., Genoni G., Corso di specializzazione, Finanza14:30-16:15, A12, Teoria dei mercati finanziari, Cassese G., Corso di specializzazione, Finanza16:30-18:15, 253, English for Economists, Bostock L., Gr. 1, Corso di base,
-
mercoledì 23 marzo
10:30-12:15, A12, Introduzione alla microeconomia quantitativa, Jametti M., Parchet R., Barisone L., Corso di specializzazione, Metodi quantitativi12:30-14:15, A11, Contabilità B, Tettamanzi P., Corso di specializzazione, Management14:30-16:15, A12, Teoria dei mercati finanziari, Cassese G., Corso di specializzazione, Finanza16:30-18:15, Aula magna, Economia e politica monetaria, Simonelli S., Corso di base,
-
giovedì 24 marzo
08:30-10:15, Aula magna, Economia e politica monetaria, Simonelli S., Corso di base,10:30-12:15, A12, English for Economists, Bostock L., Gr. 2, Corso di base,12:30-14:15, A12, English for Economists, Bostock L., Gr. 3, Corso di base,14:30-16:15, A21, Organizzazione economica, Mollona E., Corso di specializzazione, Management
-
venerdì 25 marzo
08:30-10:15, A12, Introduzione alla microeconomia quantitativa, Jametti M., Parchet R., Barisone L., Corso di specializzazione, Metodi quantitativi14:30-16:15, A21, Organizzazione economica, Mollona E., Corso di specializzazione, Management
-
lunedì 21 marzo
-
28 mar 2022 - 3 apr 2022
-
lunedì 28 marzo
08:30-10:15, A11, Introduzione all'econometria, Gagliardini P., Genoni G., Corso di specializzazione, Finanza10:30-12:15, A11, Contabilità B, Tettamanzi P., Corso di specializzazione, Management
-
martedì 29 marzo
08:30-10:15, A11, Introduzione all'econometria, Gagliardini P., Genoni G., Corso di specializzazione, Finanza14:30-16:15, A12, Teoria dei mercati finanziari, Cassese G., Corso di specializzazione, Finanza16:30-18:15, 253, English for Economists, Bostock L., Gr. 1, Corso di base,
-
mercoledì 30 marzo
10:30-12:15, A12, Introduzione alla microeconomia quantitativa, Jametti M., Parchet R., Barisone L., Corso di specializzazione, Metodi quantitativi12:30-14:15, A11, Contabilità B, Tettamanzi P., Corso di specializzazione, Management14:30-16:15, A12, Teoria dei mercati finanziari, Cassese G., Corso di specializzazione, Finanza16:30-18:15, Aula magna, Economia e politica monetaria, Simonelli S., Corso di base,
-
giovedì 31 marzo
08:30-10:15, Aula magna, Economia e politica monetaria, Simonelli S., Corso di base,10:30-12:15, A12, English for Economists, Bostock L., Gr. 2, Corso di base,12:30-14:15, A12, English for Economists, Bostock L., Gr. 3, Corso di base,14:30-16:15, A21, Organizzazione economica, Mollona E., Corso di specializzazione, Management
-
venerdì 1 aprile
08:30-10:15, A12, Introduzione alla microeconomia quantitativa, Jametti M., Parchet R., Barisone L., Corso di specializzazione, Metodi quantitativi10:30-14:15, A21, Contabilità B, Tettamanzi P., Corso di specializzazione, Management14:30-16:15, A21, Organizzazione economica, Mollona E., Corso di specializzazione, Management
-
lunedì 28 marzo
-
4 apr 2022 - 10 apr 2022
-
lunedì 4 aprile
08:30-10:15, A11, Introduzione all'econometria, Gagliardini P., Genoni G., Corso di specializzazione, Finanza10:30-12:15, A11, Contabilità B, Tettamanzi P., Corso di specializzazione, Management
-
martedì 5 aprile
08:30-10:15, A11, Introduzione all'econometria, Gagliardini P., Genoni G., Corso di specializzazione, Finanza14:30-16:15, A12, Teoria dei mercati finanziari, Cassese G., Corso di specializzazione, Finanza16:30-18:15, 253, English for Economists, Bostock L., Gr. 1, Corso di base,
-
mercoledì 6 aprile
10:30-12:15, A12, Introduzione alla microeconomia quantitativa, Jametti M., Parchet R., Barisone L., Corso di specializzazione, Metodi quantitativi12:30-14:15, A11, Contabilità B, Tettamanzi P., Corso di specializzazione, Management14:30-16:15, A12, Teoria dei mercati finanziari, Cassese G., Corso di specializzazione, Finanza16:30-18:15, Aula magna, Economia e politica monetaria, Simonelli S., Corso di base,
-
giovedì 7 aprile
08:30-10:15, Aula magna, Economia e politica monetaria, Simonelli S., Corso di base,10:30-12:15, A12, English for Economists, Bostock L., Gr. 2, Corso di base,12:30-14:15, A12, English for Economists, Bostock L., Gr. 3, Corso di base,14:30-16:15, A21, Organizzazione economica, Mollona E., Corso di specializzazione, Management
-
venerdì 8 aprile
08:30-10:15, A12, Introduzione alla microeconomia quantitativa, Jametti M., Parchet R., Barisone L., Corso di specializzazione, Metodi quantitativi12:30-14:15, A21, Contabilità B, Tettamanzi P., Corso di specializzazione, Management14:30-16:15, A21, Organizzazione economica, Mollona E., Corso di specializzazione, Management
-
lunedì 4 aprile
-
11 apr 2022 - 17 apr 2022
-
lunedì 11 aprile
08:30-10:15, A11, Introduzione all'econometria, Gagliardini P., Genoni G., Corso di specializzazione, Finanza10:30-12:15, A11, Contabilità B, Tettamanzi P., Corso di specializzazione, Management
-
martedì 12 aprile
08:30-10:15, A11, Introduzione all'econometria, Gagliardini P., Genoni G., Corso di specializzazione, Finanza14:30-16:15, A12, Teoria dei mercati finanziari, Cassese G., Corso di specializzazione, Finanza16:30-18:15, 253, English for Economists, Bostock L., Gr. 1, Corso di base,
-
mercoledì 13 aprile
10:30-12:15, A12, Introduzione alla microeconomia quantitativa, Jametti M., Parchet R., Barisone L., Corso di specializzazione, Metodi quantitativi14:30-16:15, A12, Teoria dei mercati finanziari, Cassese G., Corso di specializzazione, Finanza16:30-18:15, Aula magna, Economia e politica monetaria, Simonelli S., Corso di base,
-
giovedì 14 aprile
08:30-10:15, Aula magna, Economia e politica monetaria, Simonelli S., Corso di base,10:30-12:15, A12, English for Economists, Bostock L., Gr. 2, Corso di base,12:30-14:15, A12, English for Economists, Bostock L., Gr. 3, Corso di base,14:30-16:15, A21, Organizzazione economica, Mollona E., Corso di specializzazione, Management
-
venerdì 15 aprile
-
-
lunedì 11 aprile
-
25 apr 2022 - 1 mag 2022
-
lunedì 25 aprile
08:30-10:15, A11, Introduzione all'econometria, Gagliardini P., Genoni G., Corso di specializzazione, Finanza10:30-12:15, A11, Contabilità B, Tettamanzi P., Corso di specializzazione, Management
-
martedì 26 aprile
08:30-10:15, A11, Introduzione all'econometria, Gagliardini P., Genoni G., Corso di specializzazione, Finanza14:30-16:15, A12, Teoria dei mercati finanziari, Cassese G., Corso di specializzazione, Finanza16:30-18:15, 253, English for Economists, Bostock L., Gr. 1, Corso di base,
-
mercoledì 27 aprile
10:30-12:15, A12, Introduzione alla microeconomia quantitativa, Jametti M., Parchet R., Barisone L., Corso di specializzazione, Metodi quantitativi14:30-16:15, A12, Teoria dei mercati finanziari, Cassese G., Corso di specializzazione, Finanza16:30-18:15, Aula magna, Economia e politica monetaria, Simonelli S., Corso di base,
-
giovedì 28 aprile
08:30-10:15, Aula magna, Economia e politica monetaria, Simonelli S., Corso di base,10:30-12:15, A12, English for Economists, Bostock L., Gr. 2, Corso di base,12:30-14:15, A12, English for Economists, Bostock L., Gr. 3, Corso di base,14:30-16:15, A21, Organizzazione economica, Mollona E., Corso di specializzazione, Management
-
venerdì 29 aprile
08:30-10:15, A12, Introduzione alla microeconomia quantitativa, Jametti M., Parchet R., Barisone L., Corso di specializzazione, Metodi quantitativi10:30-12:15, A21, Contabilità B, Tettamanzi P., Corso di specializzazione, Management14:30-16:15, A21, Organizzazione economica, Mollona E., Corso di specializzazione, Management
-
lunedì 25 aprile
-
2 mag 2022 - 8 mag 2022
-
lunedì 2 maggio
08:30-10:15, A11, Introduzione all'econometria, Gagliardini P., Genoni G., Corso di specializzazione, Finanza10:30-12:15, A11, Contabilità B, Tettamanzi P., Corso di specializzazione, Management
-
martedì 3 maggio
08:30-10:15, A11, Introduzione all'econometria, Gagliardini P., Genoni G., Corso di specializzazione, Finanza14:30-16:15, A12, Teoria dei mercati finanziari, Cassese G., Corso di specializzazione, Finanza
-
mercoledì 4 maggio
08:30-10:15, 354, English for Economists, Bostock L., - Gr. 1, Corso di base,10:30-12:15, A12, Introduzione alla microeconomia quantitativa, Jametti M., Parchet R., Barisone L., Corso di specializzazione, Metodi quantitativi14:30-16:15, A12, Teoria dei mercati finanziari, Cassese G., Corso di specializzazione, Finanza16:30-18:15, Aula magna, Economia e politica monetaria, Simonelli S., Corso di base,
-
giovedì 5 maggio
08:30-10:15, Aula magna, Economia e politica monetaria, Simonelli S., Corso di base,10:30-12:15, A12, English for Economists, Bostock L., Gr. 2, Corso di base,12:30-14:15, A12, English for Economists, Bostock L., Gr. 3, Corso di base,14:30-16:15, A21, Organizzazione economica, Mollona E., Corso di specializzazione, Management
-
venerdì 6 maggio
08:30-10:15, A12, Introduzione alla microeconomia quantitativa, Jametti M., Parchet R., Barisone L., Corso di specializzazione, Metodi quantitativi10:30-12:15, A21, Contabilità B, Tettamanzi P., Corso di specializzazione, Management14:30-16:15, A21, Organizzazione economica, Mollona E., Corso di specializzazione, Management
-
lunedì 2 maggio
-
9 mag 2022 - 15 mag 2022
-
lunedì 9 maggio
08:30-10:15, A11, Introduzione all'econometria, Gagliardini P., Genoni G., Corso di specializzazione, Finanza
-
martedì 10 maggio
08:30-10:15, A11, Introduzione all'econometria, Gagliardini P., Genoni G., Corso di specializzazione, Finanza14:30-16:15, A12, Teoria dei mercati finanziari, Cassese G., Corso di specializzazione, Finanza16:30-18:15, 253, English for Economists, Bostock L., Gr. 1, Corso di base,
-
mercoledì 11 maggio
10:30-12:15, A12, Introduzione alla microeconomia quantitativa, Jametti M., Parchet R., Barisone L., Corso di specializzazione, Metodi quantitativi14:30-16:15, A12, Teoria dei mercati finanziari, Cassese G., Corso di specializzazione, Finanza16:30-18:15, Aula magna, Economia e politica monetaria, Simonelli S., Corso di base,
-
giovedì 12 maggio
08:30-10:15, Aula magna, Economia e politica monetaria, Simonelli S., Corso di base,10:30-12:15, A12, English for Economists, Bostock L., Gr. 2, Corso di base,12:30-14:15, A12, English for Economists, Bostock L., Gr. 3, Corso di base,14:30-16:15, A21, Organizzazione economica, Mollona E., Corso di specializzazione, Management
-
venerdì 13 maggio
08:30-10:15, A12, Introduzione alla microeconomia quantitativa, Jametti M., Parchet R., Barisone L., Corso di specializzazione, Metodi quantitativi14:30-16:15, A21, Organizzazione economica, Mollona E., Corso di specializzazione, Management
-
lunedì 9 maggio
-
16 mag 2022 - 22 mag 2022
-
lunedì 16 maggio
08:30-10:15, A11, Introduzione all'econometria, Gagliardini P., Genoni G., Corso di specializzazione, Finanza10:30-12:15, A11, Contabilità B, Tettamanzi P., Corso di specializzazione, Management
-
martedì 17 maggio
08:30-10:15, A11, Introduzione all'econometria, Gagliardini P., Genoni G., Corso di specializzazione, Finanza14:30-16:15, A12, Teoria dei mercati finanziari, Cassese G., Corso di specializzazione, Finanza16:30-18:15, 253, English for Economists, Bostock L., Gr. 1, Corso di base,
-
mercoledì 18 maggio
10:30-12:15, A12, Introduzione alla microeconomia quantitativa, Jametti M., Parchet R., Barisone L., Corso di specializzazione, Metodi quantitativi14:30-16:15, A12, Teoria dei mercati finanziari, Cassese G., Corso di specializzazione, Finanza16:30-18:15, Aula magna, Economia e politica monetaria, Simonelli S., Corso di base,
-
giovedì 19 maggio
08:30-10:15, Aula magna, Economia e politica monetaria, Simonelli S., Corso di base,10:30-12:15, A12, English for Economists, Bostock L., Gr. 2, Corso di base,12:30-14:15, A12, English for Economists, Bostock L., Gr. 3, Corso di base,14:30-16:15, A21, Organizzazione economica, Mollona E., Corso di specializzazione, Management
-
venerdì 20 maggio
08:30-10:15, A12, Introduzione alla microeconomia quantitativa, Jametti M., Parchet R., Barisone L., Corso di specializzazione, Metodi quantitativi12:30-14:15, A21, Contabilità B, Tettamanzi P., Corso di specializzazione, Management14:30-16:15, A21, Organizzazione economica, Mollona E., Corso di specializzazione, Management
-
lunedì 16 maggio
-
23 mag 2022 - 29 mag 2022
-
lunedì 23 maggio
08:30-10:15, A11, Introduzione all'econometria, Gagliardini P., Genoni G., Corso di specializzazione, Finanza10:30-12:15, A11, Contabilità B, Tettamanzi P., Corso di specializzazione, Management
-
martedì 24 maggio
08:30-10:15, A11, Introduzione all'econometria, Gagliardini P., Genoni G., Corso di specializzazione, Finanza14:30-16:15, A12, Teoria dei mercati finanziari, Cassese G., Corso di specializzazione, Finanza16:30-18:15, 253, English for Economists, Bostock L., Gr. 1, Corso di base,
-
mercoledì 25 maggio
10:30-12:15, A12, Introduzione alla microeconomia quantitativa, Jametti M., Parchet R., Barisone L., Corso di specializzazione, Metodi quantitativi14:30-16:15, A12, Teoria dei mercati finanziari, Cassese G., Corso di specializzazione, Finanza16:30-18:15, Aula magna, Economia e politica monetaria, Simonelli S., Corso di base,
-
giovedì 26 maggio
-
-
venerdì 27 maggio
08:30-10:15, A12, Introduzione alla microeconomia quantitativa, Jametti M., Parchet R., Barisone L., Corso di specializzazione, Metodi quantitativi10:30-14:15, A21, Contabilità B, Tettamanzi P., Corso di specializzazione, Management14:30-16:15, A21, Organizzazione economica, Mollona E., Corso di specializzazione, Management
-
lunedì 23 maggio
-
30 mag 2022 - 5 giu 2022
-
lunedì 30 maggio
08:30-10:15, A11, Introduzione all'econometria, Gagliardini P., Genoni G., Corso di specializzazione, Finanza10:30-12:15, A11, Contabilità B, Tettamanzi P., Corso di specializzazione, Management
-
martedì 31 maggio
08:30-10:15, A11, Introduzione all'econometria, Gagliardini P., Genoni G., Corso di specializzazione, Finanza14:30-16:15, A12, Teoria dei mercati finanziari, Cassese G., Corso di specializzazione, Finanza16:30-18:15, 253, English for Economists, Bostock L., Gr. 1, Corso di base,
-
mercoledì 1 giugno
10:30-12:15, A12, Introduzione alla microeconomia quantitativa, Jametti M., Parchet R., Barisone L., Corso di specializzazione, Metodi quantitativi14:30-16:15, A12, Teoria dei mercati finanziari, Cassese G., Corso di specializzazione, Finanza16:30-18:15, Aula magna, Economia e politica monetaria, Simonelli S., Corso di base,
-
giovedì 2 giugno
08:30-10:15, Aula magna, Economia e politica monetaria, Simonelli S., Corso di base,10:30-12:15, A12, English for Economists, Bostock L., Gr. 2, Corso di base,12:30-14:15, A12, English for Economists, Bostock L., Gr. 3, Corso di base,14:30-16:15, A21, Organizzazione economica, Mollona E., Corso di specializzazione, Management
-
venerdì 3 giugno
08:30-10:15, A12, Introduzione alla microeconomia quantitativa, Jametti M., Parchet R., Barisone L., Corso di specializzazione, Metodi quantitativi14:30-16:15, A21, Organizzazione economica, Mollona E., Corso di specializzazione, Management
-
lunedì 30 maggio
Orario soggetto a modifiche
ORARIO E PULIZIE
Le aule saranno pulite dopo ogni lezione. Per permettere agli addetti di avere abbastanza tempo per le pulizie viene chiesto ai docenti di terminare la lezione 15 minuti prima. Ciò vuol dire:
- Per un blocco di 2 ore di lezione: 90 minuti senza (o breve) pausa
(08.30-10.00; 10.30-12.00; 12.30-14.00; 14.30-16.00; 16.30-18.00). - Per un blocco di 4 ore di lezione: 3 1/2 ore con pausa(e) (per esempio: 14:30-18:00)
LISTA CORSI
Corsi obbligatori
Economia pubblica A, 6 ECTS, Mazzonna
Economia e politica monetaria, 6 ECTS, Simonelli
English for Economists, 3 ECTS, Bostock (3 gruppi)
Stream
Management
Contabilità B, 6 ECTS, Tettamanzi
Organizzazione Economica, 6 ECTS, Mollona
Economia politica / Metodi quantitativi
Introduzione all’Econometria, 6 ECTS, Gagliardini
Introduzione alla microeconomia quantitativa, 6 ECTS, Jametti - Parchet
Finanza
Introduzione all’Econometria, 6 ECTS, Gagliardini
Teoria dei mercati finanziari, 6 ECTS, Cassese
LEGENDA AULE
solo numero es. 253 - palazzo principale
iniziano con A - palazzo rosso
iniziano con SI - palazzo nero
vedi mappa https://www.usi.ch/it/universita/dove-siamo