Consumo di energia e problemi di sicurezza per la crittografia
Persone
(Responsabile)
Persone esterne
Ienne Paolo
(Responsabile esterno)
Abstract
I sistemi di comunicazione stanno diventando la componente fondamentale della maggioranza dei sistemi embedded. Questo implica, per ragioni di privacy, la diffusione senza precedenti dell´uso di algoritmi crittografici. Non solo però questi devono essere realizzati con una dissipazione minima di energia (p.es., in tutti i sistemi mobili a batteria) ma una nuova categoria di attacchi, i cosiddetti side-channel attacks, sfrutta informazioni fisiche (come il consumo istantaneo di potenza) per accedere ad informazioni private. Questo progetto affronterà una serie di problemi legati alle metodologie per la prevenzione di tali attacchi. Obiettivi principali sono: (1) l´identificazione automatica delle operazioni crittografiche critiche che devono essere protette da attacchi side-channel;(2) lo sviluppo di metodologie di implementazione CMOS o di tecniche circuitali che garantiscano un consumo di potenza costante o indipendente dai dati;(3) la definizione di possibili architetture di coprocessori riconfigurabili che si adattino a vari algoritmi e che manifestino grazie ai punti precedenti una buona robustezza agli attacchi in oggetto.