COOPER - Collaborative Open Environment for Project-Centered Learning
Persone
(Responsabile)
(Co-responsabile)
Dimitrova D.
(Collaboratore)
(Collaboratore)
Salvioni C.
(Collaboratore)
Taddeo A.
(Collaboratore)
Abstract
Il progetto COOPER nasce con l´intento di facilitare la cooperazione a distanza tra gruppi di lavoro che risiedono in aree geografiche lontane e diverse, dispongono di differenti esperienze e competenze, ma aventi un obiettivo comune: collaborare e lavorare insieme per realizzare progetti complessi. Finanziato dall´Unione Europea, il progetto coinvolgerà sia studenti e professori di differenti istituti impegnati in progetti specifici (quali master o corsi di specializzazione), sia partecipanti provenienti da diverse parti del mondo che hanno interesse nell´ideare e sviluppare in comune un nuovo prodotto o un progetto complesso (formazione aziendale).Il progetto COOPER fornirà i seguenti risultati: creazione di un modello di riferimento per i processi di cooperazione del lavoro di gruppo; elaborazione di scenari pedagogici di riferimento e convalidati insieme a strategie di valutazione; sviluppo e verifica di strumenti di supporto per la cooperazione nella costruzione, condivisione e nel riutilizzo del know-how acquisito; creazione di una piattaforma software COOPER comune, in cui integrare tali modelli, scenari, strategie e strumenti; definizione dei requisiti ed esposizione dei risultati e delle valutazioni nei casi di studio rappresentativi.Tutti questi risultati contribuiranno a formare un ambiente di lavoro, denominato COOPER, protetto, sicuro e condiviso, che potrà facilmente essere utilizzato come intranet universitaria o aziendale. L´ambiente COOPER si avvarrà di tecnologia avanzata (VOI, voice over internet) fornita da due aziende all´avanguardia nel campo innovativo dell´Unione Europea.