Swissling - A Swiss linguistic courseware
Persone
(Responsabile)
Schubauer-Leoni M. L.
(Co-responsabile)
(Coordinatore)
Botturi L.
(Collaboratore)
Perret J.
(Collaboratore)
Abstract
Swissling - Una rete svizzera di courseware per la linguistica è un progetto finanziato dalla CUS nell´ambito del programma Campus Virtuale Svizzero. Il progetto coinvolge cinque dipartimenti di linguistica di università svizzere (Basilea, Ginevra, Losanna, Lugano, Zurigo) coordinati dall´Istituto Linguistico-Semiotico della Facoltà di scienze della comunicazione dell´USI, sotto la direzione del prof. Eddo Rigotti.
Scopo del progetto è la realizzazione di un courseware modulare da utilizzarsi entro corsi di introduzione alla linguistica professati parzialmente o totalmente a distanza attraverso il Web. Swissling è articolato in 12 moduli didattici che coprono tutte le principali aree di interesse della linguistica e che possono essere sfruttati globalmente o in maniera selettiva entro corsi di introduzione alla linguistica nelle facoltà di lettere, scienze umane, scienze della comunicazione, psicologia. All´elaborazione del progetto dal punto di vista pedagogico e al controllo della qualità pedagogica del courseware collaborano anche l´istituto TECFA (Ginevra) e l´Istituto Comunicazione Istituzionale e Formativa della Facoltà di scienze della comunicazione dell´USI.
Informazioni aggiuntive
Pubblicazioni
- Rigotti E., Rocci A. (2006) Le signe linguistique comme structure intermédiaire. In: Louis de Saussure (ed.) Nouveaux Regards sur Saussure. Mélanges offerts à René Amacker. Genève, Droz: 219-247
- Rigotti E., Rocci A. (2006) Tema-rema e connettivo: la congruità semantico-pragmatica del testo. in: G. Gobber, M.C. Gatti e Sara Cigada (eds.), Syndesmoi: connettivi nella realtà dei testi, Milano: Vita e Pensiero: 3-44
- Rocci A., Armani J. (2004) Conceptual Maps in e-learning. How map based interfaces help the contextualization of information and the structuring of knowledge, IDJ/DD Information Design Journal/Document Design 11 (2/3)
- Rocci A., Armani J. (2003) Le mappe concettuali come strategia di contestualizzazione nell´e-learning. Il caso di SWISSLING. In: A. Giacalone Ramat, A. Rocci & E. Rigotti, (eds.)
- Rocci A., Armani J., Botturi L. (2003) SWISSLING: an e-learning linguistics net-work in the making. Motivations, results, and outlook, Studies in Communication Sciences [Special Issue on New Media in Education], March 2003
- Rocci A. (2003) SWISSLING: background, design choices and blended learning scenarios. 1st SCIL Congress on eLearning, St. Gallen, 8-9 October 2003 (on-line proceedings)
- Armani J., Botturi L., Rocci A. (2002) Maps as Learning Tools: the SWISSLING Solution. In: F. Flückiger, C. Jutz, P. Schulz, L. Cantoni (eds.) ICNEE, 4th International Conference on New Educational Environments Università di Lugano, 8 - 11 Maggio 2002: 2.1/7-10