Servizio relazioni internazionali e mobilità
Descrizione
Il Servizio relazioni internazionali e mobilità dell'USI si occupa di coordinare la partecipazione dell'USI ai seguenti programmi di scambio di studenti:
- programma di mobilità svizzero
permette agli studenti USI di svolgere uno o due semestri di studio in un'altra università svizzera e agli studenti di un'altra università svizzera di trascorrere un semestre presso una facoltà USI. - programma SEMP (Swiss-European Mobility programme, già Erasmus)
permette agli studenti USI di svolgere uno o due semestri di studio in un'altra università europea, godendo del pieno riconoscimento del periodo svolto all'estero e agli studenti provenienti dalle università partner di studiare all'USI per uno o due semestri. L'USI ha attualmente oltre 60 accordi di scambio con università europee. - programma di scambio internazionale
permette agli studenti USI di svolgere un semestre di studio in un'università al di fuori dell'Europa con la quale l'Università della Svizzera italiana ha stipulato un accordo bilaterale e agli studenti provenienti dalle università partner di studiare all'USI. L'USI ha attualmente 12 accordi internazionali. - altri programmi
Eurocampus, mobilità al di fuori di accordi.
Al fine di favorire la mobilità degli studenti quale mezzo non solo per conoscere paesi, idee, lingue e culture diverse, ma anche per migliorare la propria carriera universitaria e professionale il Servizio si incarica dei rapporti con le istituzioni svizzere (Conferenza dei rettori delle università svizzere; Agenzia Nazionale; Segreteria di Stato per l'educazione, la ricerca e l'innovazione), stabilisce contatti e collaborazioni con le università estere e gestisce le borse per studenti Erasmus e gli altri finanziamenti per i programmi di mobilità.
Gli studenti interessati a partecipare ai programmi di mobilità sono pregati di rivolgersi al servizio relazioni internazionali, che si incarica della selezione degli studenti e dell'accettazione delle domande di soggiorno (sia per studenti in partenza sia in arrivo), dell'espletamento delle pratiche amministrative e di dare indicazioni su altri aspetti pratici (permesso di soggiorno, assicurazione malattia, alloggio, ed altri aspetti pratici).