Search for contacts, projects,
courses and publications

Lettura collodiana

People

Prandi S.

Course director

Description

Contenuti:

Le avventure di Pinocchio, lungi dal rimanere confinato nel comodo recinto della narrativa per l’infanzia, non è soltanto uno dei libri in cui si è rispecchiata l’identità italiana dopo l’Unità, ma un grande classico universale e uno dei testi più letti e tradotti al mondo. Questa notorietà si è imposta grazie alla straordinaria capacità del racconto di tenere uniti stili, generi e temi disparati: dalla letteratura “alta” (la tradizione romanzesca manzoniana, l’epica cavalleresca di Ariosto e Tasso) al teatro classico, a quello popolare e delle marionette, alla tradizione fiabesca (soprattutto Perrault, che Collodi tradusse). Ambientato in una campagna toscana riconoscibilissima eppure universale, Pinocchio, favola per tutti, riesce ad affrontare in modo implicito e lontano da ogni retorica tematiche sempre attuali come il rapporto tra individuo e potere, la povertà e il ruolo del denaro nella società, la famiglia e il senso dell’esser figli e genitori, il difficile processo della crescita e le contraddizioni dei sistemi pedagogici. Nonostante la sua ispirazione decisamente laica (che si ritrova anche nell’altro grande classico per la gioventù dell’età postunitaria, Cuore di De Amicis), Le avventure di Pinocchio si confronta pure in profondità con l’etica cristiana, in un mondo ormai dominato dalle spietate leggi dell’interesse e dell’egoismo.

Calendario delle letture:

21 ottobre: Daniela Marcheschi (Univ. di Firenze), Le Avventure di Pinocchio: il burattino domani;
Video disponibile qui

28 ottobre: Marco Maggi, Pinocchio e i simulacri;
Video disponibile qui

4 novembre: Giacomo Jori, Avventure di formazione: Telemaco e Pinocchio;
Video disponibile qui

11 novembre: Carla Mazzarelli, Pinocchio "contro-musa" dell'arte moderna e contemporanea: da Giacometti a Cattelan;
Video disponibile qui

18 novembre: Massimo Zenari, "Pinocchio" come menzogna: una lettura parallela di Giorgio Manganelli;
Video disponibile qui

25 novembre: Paola Ponti (Univ. Statale di Milano), Le monete di Pinocchio. Considerazioni sul capitolo XII e XXXVI delle «Avventure»;
Video disponibile qui

2 dicembre: Stefano Prandi, Dal monello al burattino. Il Giannettino ne Le avventure di Pinocchio;
Video disponibile qui

9 dicembre: Corrado Bologna, Pinoculus.
Video disponibile qui

Obiettivi didattici:
Gli studenti avranno modo, seguendo le letture, di affrontare le varie chiavi di lettura dell’opera, inquadrandone così in modo approfondito la fisionomia narrativa e la sua collocazione all’interno della storia letteraria sulla base di specifici aspetti formali e tematici.

Modalità d’esame:

Prova d’esame orale.

Lo studente sceglierà tre delle otto letture come base di partenza del colloquio orale, e si preparerà sulla bibliografia indicata qui di séguito.

L’esame verificherà:

- La conoscenza del testo (di cui si presuppone lettura integrale, in una qualsiasi edizione – del testo originale, non di rifacimenti o riscritture –);

- Dei contenuti e delle problematiche di una delle letture prescelte;

- Del saggio generale e, in aggiunta, di uno dei tre saggi citati nella Bibliografia.

 

Bibliografia:

Saggio generale obbligatorio per tutti: A. Asor Rosa, Le avventure di Pinocchio, in Letteratura italiana. Le opere, III, Dall’Ottocento al Novecento, a cura di A. Asor Rosa, Torino, Einaudi, 1995, pp. 879-950.

Scegliere inoltre uno dei seguenti tre saggi:

  • Fernando Tempesti, Com'e fatto Pinocchio, in Carlo Collodi, Pinocchio, a cura di F. Tempesti, Milano, Feltrinelli, 1972, pp. 51-99.
  • Vittorio Spinazzola, Pinocchio e C., Milano, Il Saggiatore , 1997, pp. 47-97.
  • Stefano Prandi, Il povero Pinocchio, in «Lettere Italiane», 2015, 67 (2), pp. 335-364.

I saggi sono tutti disponibili in PDF sulla piattaforma iCorsi3.

Gli studenti dovranno procurarsi autonomamente un’edizione integrale e col testo originale (evitare quindi le riduzioni e gli adattamenti), meglio se commentata, de Le avventure di Pinocchio. Ed. consigliata: Pinocchio. Introduzione e commento critico di Fernando Tempesti, Milano, Feltrinelli.

Education