Ricerca di contatti, progetti,
corsi e pubblicazioni

Filologia e linguistica romanza

Persone

Galli F.

Docente titolare del corso

Descrizione

Il corso si articola in tre moduli:

A. Lezioni dedicate allo studio dell’evoluzione delle principali lingue romanze a partire dalla comune matrice latina (il cosiddetto latino volgare e le sue fonti, fenomeni ed esempi concernenti la fonetica, la morfologia, il mutamento del lessico) e, a seguire, volte all’esame dal punto di vista linguistico e storico-culturale delle prime testimonianze scritte (Giuramenti di Strasburgo, Indovinello veronese, etc.).

B. Lezioni dedicate all’illustrazione delle dinamiche di produzione del testo dalla tarda antichità al Medioevo (supporti, scritture, mise en page) e all’introduzione alla filologia come critica del testo e come storia della tradizione (premesse metodologiche, acquisizione del lessico fondamentale dell’ecdotica, analisi di casi concreti e specifiche edizioni critiche).

C. Lezioni dedicate alla presentazione e all’approfondimento di alcuni fra i documenti letterari più rappresentativi della tradizione romanza medievale (lirica trobadorica, storia di Tristano e Isotta, etc.)

Obiettivi

L’insegnamento mira a far acquisire conoscenze e competenze specifiche, che consentano di accostarsi alle letterature romanze medievali in maniera critica e consapevole. Accanto all’apprendimento di alcune nozioni di base (circa il mutamento linguistico, le dinamiche di produzione dei testi e le principali testimonianze documentarie e letterarie in ambito romanzo), si prenderà dimestichezza con gli oggetti e gli strumenti ‘del mestiere’ tramite una serie di esercitazioni in aula (letture da materiali manoscritti, ricostruzione di un testo secondo i principi dell’ecdotica, confronti fra edizioni diverse).
Attraverso l’interazione a lezione e il lavoro per le esposizioni orali e scritte, ci si pone inoltre l’obiettivo di potenziare le capacità dei singoli di: esprimersi correttamente; presentare un tema in modo chiaro e coerente, rispettando eventuali vincoli di tempo o di spazio; argomentare la propria posizione nel corso di un dibattito; offrire il proprio contributo in un compito di gruppo.

Modalità di insegnamento

In presenza

Impostazione pedagogico-didattica

Nel percorso didattico, allo scopo di valorizzare per il possibile l’apprendimento condiviso, le lezioni frontali si alternano a esercitazioni in aula e a brevi presentazioni orali di studentesse e studenti, su argomenti da concordare con la docente.

Sulla piattaforma saranno messi a disposizione materiali utili ai fini della preparazione del programma (slides proiettate a lezione, eventuale bibliografia integrativa, etc.).

Modalità d’esame

Esame scritto in sessione. La valutazione tiene conto del lavoro svolto in aula e in autonomia (partecipazione attiva alle lezioni; grado di approfondimento del tema assegnato e qualità dell’esposizione nelle presentazioni orali: 20%) e dell’esito dell’esame scritto (acquisizione di conoscenze specifiche, correttezza grammaticale e proprietà di registro, coerenza argomentativa: 80%).
Qualora qualche studentessa o studente, per serie e motivate ragioni, non possa partecipare con assiduità al corso, è previsto un esame in sessione con programma integrato (100%), da definire prendendo contatto con la docente.

Bibliografia

Approfondimento

Offerta formativa