Ricerca di contatti, progetti,
corsi e pubblicazioni

Filosofia dello spazio e dell'abitare

Persone

Vegetti M.

Docente titolare del corso

Nigrelli C.

Assistente

Descrizione

Il corso esplora il concetto di spazio attraverso le opere del filosofo Michel Foucault, con particolare attenzione alla relazione tra spazio e potere. Partendo dall’analisi dei fondamenti concettuali delineati nel libro “Sorvegliare e punire”, si esaminerà la costruzione storica del potere moderno, focalizzandosi sull’architettura del panopticon. Successivamente, si affronterà il problema della costruzione storica del sapere, come discusso da Foucault in “Archeologia del sapere” e “L’ordine del discorso”, in relazione all’analisi dei “regimi scopici” proposta da Martin Jay. Inoltre, partendo dal libro di Foucault “Storia della follia nell’età classica”, si discuterà la storia culturale e sociale del concetto di follia e del suo trattamento, analizzando la relazione tra sapere medico-psichiatrico, potere e architettura. Infine, si esaminerà la ricezione e l’implementazione di tali teorie da parte dello psichiatra Franco Basaglia in Italia.

Obiettivi

Il corso ha l’obiettivo di esplorare il concetto di spazio a partire da una prospettiva storico-filosofica. Si tratta di mettere in luce i processi storico-culturali e politici in atto nell’esperienza dello spazio e nella sua produzione e di mostrare l’intreccio fra sapere, potere e architettura. Il corso mira a fornire degli strumenti critici per comprendere e interpretare la spazialità contemporanea tramite l’alternarsi di lezioni frontali, presentazioni e dibattiti.

Modalità di insegnamento

In presenza

Impostazione pedagogico-didattica

Alle lezioni frontali si alterneranno le presentazioni degli studenti. Le presentazioni saranno fatte da gruppi di due persone che prepareranno un testo a partire dalla bibliografia fornita durante la lezione precedente. Dureranno 20 minuti seguite da 10 minuti di dibattito. La partecipazione attiva durante il dibattito sarà valutata positivamente. 
 

Modalità d’esame

La presentazione durante il corso è obbligatoria per accedere all’esame orale, che consisterà nel consegnare una tesina (due settimane prima dell’a data dell’esame) relativa ai temi della presentazione più qualche domanda in relazione a questa e ai temi del corso.

 

Offerta formativa