Ricerca di contatti, progetti,
corsi e pubblicazioni

Vega Tescari

http://usi.to/hpc

Biografia

Laureata in Lingue e letterature straniere a Milano (indirizzo artistico-letterario) e in Lingua, letteratura e civiltà italiana all’Istituto di Studi Italiani dell'USI (Premio Alma Bacciarini), ha conseguito il dottorato di ricerca all’USI. È stata borsista postdoc del Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica (FNS) al Kunsthistorisches Institut di Firenze (KHI, Max-Planck-Institut). Ha lavorato sulla produzione poetica di Charles Olson, sui “romanzi di figure” di Lalla Romano, sull’opera letteraria e cinematografica di Marguerite Duras, Pier Paolo Pasolini e Andrej Tarkovskij, sugli scritti e le opere del fotografo Luigi Ghirri e dell’artista Claudio Parmiggiani. Si è inoltre occupata di traduzione poetica dall’inglese, considerando autori quali Robert Creeley e Paul Blackburn. Collabora ad "Antinomie. Scritture e immagini" (www.antinomie.it). È membro di IAWIS/AIERTI (International Association of Word and Image Studies), di AWB (Associazione italiana Walter Benjamin), di ADI (Associazione degli Italianisti) e di NECS (European Network for Cinema and Media Studies).

I suoi ambiti di ricerca riguardano principalmente le relazioni tra arti visive e audiovisive, letteratura e filosofia, con una particolare attenzione agli orizzonti della temporalità e della spazialità.

È autrice di testi saggistici (En suspens. Scenari di tempo. Marguerite Duras, Claudio Parmiggiani, Luigi Ghirri, prefazione di Antonella Anedda, corsiero editore, Reggio Emilia 2018)  e letterari (Come, postfazione di Fabio Pusterla, Cronopio, Napoli 2018).  

 

Aree di competenza