logo
Università della Svizzera italiana
  • Italiano
  • English
  • usi.ch
  • Info Desk
  • Mappe campus
search.usi
Ricerca di contatti, progetti,
corsi e pubblicazioni
English
Persone
    Formazione
    • Programmi
    • Corsi
    Ricerca
    • Progetti
    • Pubblicazioni
    • Mappa competenze
    Organizzazione
    • Facoltà
    • Altre unità organizzative

    Dedicatorie dell’Italia napoleonica (1796–1814). Continuazione e rottura degli schemi della dedica

    Informazioni aggiuntive

    Autori
    Garau S.
    Tipo
    Contributo in libro
    Anno
    2004
    Lingua
    Italiano
    Abstract
    L'articolo illustra come nell'Italia napoleonica la parabola politica si riflette nella parabola analogamente involutiva dei peritesti. L'incipit del tratto è caratterizzato dall'innovazione, come dimostrano le dediche "gacobine" di Giovanni Bernasconi, Ugo Foscolo, Francesco Salfi e altri, nei quali l'elogio al destinatario è sostituito dalla pubblica dichiarazione politica e ideologica e dai temi della libertà e del pattriotismo. L'explicit viene determinato dal passaggio dalla poesia repubblicana all'encomiastica napoleonica, di cui le dediche montiane costituiscono un chiaro paradigma e che si traduce nel reintegro complessivo del canone e nel ripristino dei suoi ovvii contenuti.
    Libro
    I margini del libro. Indagine teorica e storica sui testi di dedica, Atti del Convegno Internazionale di Studi, Basilea, 21-23 novembre 2002
    Editore
    Terzoli, Maria Antonietta
    Edizione
    Roma-Padova, Antenore
    Pagina inizio
    291
    Pagina fine
    316

    Facoltà

    Facoltà di scienze della comunicazione

    Unità organizzative

    Istituto di studi italiani (ISI)

    Università della
    Svizzera italiana

    Via Buffi 13
    6900 Lugano, Svizzera
    tel +41 58 666 40 00
    fax +41 58 666 46 47
    e-mail info@usi.ch
    Altri contatti
    Feedback sul sito

    Indicazioni

    • Campus Lugano
    • Campus Mendrisio
    • Campus Bellinzona

    Resta in contatto

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Youtube
    • LinkedIn
    • Newsletter
    • Rapporto annuale
    • Iscriviti ai nostri canali
    © Università della Svizzera italiana
    Informazioni legali Credits
    swissuniversities.ch
    logo
    • Facoltà
    • Istituti
    • Organi
    • Biblioteche e archivi
    • Aree
    • Servizi
    • Offerte di lavoro