Luca Trissino
https://usi.to/ba4o
Pubblicazioni
Articolo pubblicato in rivista scientifica (1)
- Trissino L. (2020) Il lessico dei colori negli ermetismi, Studi novecenteschi (99):77-103
Libro (1)
- Trissino L. (2020) Luigi Fallacara e gli ermetismi. Lingua, stile e metrica. Verona, QuiEdit
Contributo in libro (1)
- Steenson A. L., Trissino L. (2023) A Stylistic Analysis of Montale's Version of Sonnet 33. Translation, Petrarchism and Innovation in Modern Italian Poetry. Shakespeare’s Global Sonnets. Translation, Appropriation, Performance. Cham, Palgrave Macmillan, 53-70
Relazione in convegno scientifico (4)
- Trissino L. (2023) «Paziente lingua legata». Ungaretti e i sonetti di Shakespeare. Convegno di studi «Dire quasi un’altra cosa. Intertestualità e traduzione nella letteratura del Novecento». Università degli Studi di Palermo. 20-21 aprile 2023
- Trissino L. (2023) Rythme et boussole, le blanc dans les premiers codex enluminés de la «Comédie». Sedimentation: Towards an archaeology of word and image, 13th International IAWIS/AIERTI Conference. Universidade Federal de Minas Gerais. 28 agosto-1 settembre
- Trissino L. (2022) Considerazioni sul Prometeo alato nel Cinquecento veneto. Giornata di studi «Prometeo. Mito e intermedialità». Università della Svizzera italiana – Lugano Arte e Cultura. 30 marzo 2022
- Trissino L. (2022) Luigi Fallacara e gli ermetismi. Lingua, stile e metrica. «Piove luce di fiori». Luigi Fallacara tra poesia e romanzo. Presentazione dei volumi. Università Cattolica del Sacro Cuore. 10 ottobre 2022