The origins and spread of the World Wide Web. Rediscovering the early years of the Web inside and outside the CERN archive (1989-1995)
Persone
(Responsabile)
(Coordinatore)
(Collaboratore)
(Collaboratore)
Abstract
Basato su un vasto corpus di fonti, tra cui nuovi materiali provenienti dall'archivio del CERN, questo progetto indagherà le modalità con cui il Web è stato concettualizzato, descritto e promosso all'interno e all'esterno del CERN durante la sua fase iniziale, più precisamente dalla prima proposta di gestione delle informazioni scritta da Tim Berners-Lee nel marzo 1989 al consolidamento del World Wide Web Consortium (W3C) al MIT nel 1995. Per ripercorrere i flussi di comunicazione interni ed esterni legati al Web iniziale, questo progetto adotta una duplice prospettiva. Da un lato, esamina come il Web è stato diffuso e sviluppato al CERN dai suoi padri fondatori Tim Berners-Lee e Robert Cailliau e da altri attori rilevanti che sono rimasti "fuori dai radar" dalle principali narrazioni della storia del Web. D'altra parte, questa ricerca indagherà su come giornali e riviste selezionati hanno presentato e inquadrato il WWW entro lo stesso lasso di tempo. Nello specifico, il progetto intende rispondere alle tre domande di ricerca seguenti: 1)Come si è evoluta l'idea del Web all'interno del CERN e come le notizie e i media specializzati hanno rappresentato il nuovo medium nella sua fase iniziale? 2) Quali attori, oltre ai noti padri fondatori, hanno contribuito allo sviluppo e alla promozione del Web, e come e perché sono stati inclusi o esclusi da notizie e resoconti dei media specializzati? 3) In che modo altre idee e progetti coesistenti hanno contribuito allo sviluppo e alla diffusione del Web, e come le hanno descritti i media specializzati?
Informazioni aggiuntive
Pubblicazioni
- Barcella D., Fomasi M., Balbi G., Benecchi E. (2022) Accelerating Digging. CERN Archives and the Sources to Retrace the History of the World Wide Web. ECREA Rethink Impact. Aarhus. 19-22 October
- Fomasi M., Barcella D., Balbi G., Benecchi E. (2022) “Anatomy of an archive. The birth, construction, and development of the World Wide Web collection at CERN”. WARCnet Closing Conference ‘Web Archive Studies Researching Web Domains and Events’. Aarhus. 17-18 October
- Benecchi E., Barcella D., Fomasi M., Balbi G. (2022) Doing a content analysis on the CERN archive’s folders on the Web. A methodological reflection for media and communication historians.. ECREA Communication History Section. Luxembourg. 02.02.2022 - 04.02.2022
- Balbi G. (2022) From ‘History Web’ and ‘Web History’ to the ‘History of the Web’? Reflections from a project studying the origins of the World Wide Web. WARCnet Closing Conference. Aarhus, Denmark. 17-18 October
- Barcella D. (2022) The Promotion of the World Wide Web through the CERN Archives: A Historical Perspective of its Branding and Marketing strategy.. ECREA Summer School. Cadiz. 24-30 July
- Fomasi M. (2021) Come ha potuto funzionare il Web? Retrospettiva sulla comunicazione degli attori all’interno del CERN. STS Italia. Online. 17-19 Giugno
- Barcella D. (2021) The Spread of the World Wide Web in the Public Domain: Doctoral Colloquium. AoIR2021 Independence. Online. 08.10.2021