Master in Storia e teoria dell’arte e dell’architettura (120 ECTS) (MSTAA120)
Corsi 2022-2023
Semestre autunnale
Lezione
Lezione ex cathedra
Obbligatorio
- Architettura moderna e politica: Berlino, Hildebrand S., Grahn F., Pennati L.
- Il Romanico e le sue fortune, Mondini D., Moizi M.
- Metodi e tecniche del restauro architettonico, Bettini S., Di Nallo M.
- Metodologie della storia dell'arte, Frank C., Gatta L., Maronnie B. S. E. D.
- Storia dell'arte contemporanea, Bezzola T., Gargaglia E.
A scelta
- Architetture del trauma, Bernardi A.
- Design in Italia: 1945-2022, Neri G., Gatta L.
- Elementi di storia e teoria della fotografia, Tescari V.
- Forme dell’abitare, Vegetti M., Bandi F., Cipelletti S.
- Gli architetti e il processo di urbanizzazione, Bideau A., Bernardi A.
- Illuminismo, Frank C., Gatta L., Maronnie B. S. E. D.
- L'architettura in Ticino, 1945-2000, Navone N.
- La costruzione di un impero: Roma e l'architettura, Ivanovici V.
- Lessico critico dell’architettura, Pedretti B.
- Patrimonio architettonico del XX secolo, Grignolo R., Di Nallo M.
- Perché la storia?, Chestnova E.
- Sophie Taeuber-Arp (1889-1943) - Artista, architetta e designer, Martinoli Stebler S., Pennati L.
- Vivere, abitare, costruire nelle Alpi, Lorenzetti L.
- Workshop: Tutela del patrimonio architettonico, Caviezel N., Di Nallo M.
Altro
A scelta
Semestre primaverile
Lezione ex cathedra
A scelta
- Architettura sociale, Hildebrand S., Chestnova E., Grahn F.
- Cultura alta e bassa nelle arti moderne, Pedretti B.
- Fare architettura. La professione tra visione e servizio, Bideau A., Bernardi A.
- Il Bauhaus: un modello concettuale, Neri G., Gatta L.
- Il Rinascimento in Lombardia e nelle terre ticinesi, Moizi M.
- Insediamenti e architettura, lavoro e manutenzione nel medioevo alpino, Leggero R.
- Spazio cinematografico e architettura, Hars-Tschachotin B., Cipelletti S.
- Teoria e critica dell’architettura contemporanea: Open Work, Walker E., Pennati L.
- Workshop: La fotografia come spazio di negoziazione, Linke A., Bruno G.